Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] apparisce 38 apparischino 1 appariscon 2 appariscono 30 apparisse 9 apparissero 2 appariva 2 | Frequenza [« »] 30 58 30 abbiate 30 animo 30 appariscono 30 avessero 30 barca 30 basse | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze appariscono |
Lettere Parte,Capitolo
1 VIIIa | fisse nel corpo solare, ma appariscono muoversi in relazion di 2 VIIIb | eguali dalla medesima macchia appariscono sempre minori, quanto più 3 VIIIc | solari, altre repentinamente appariscono ed altre svaniscono, sì 4 XIV | movimenti li quali a noi appariscono esser del sole o del firmamento 5 XIV | corpi celesti ne' quali ci appariscono, però gli nominiamo come Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | puntualmente, sì che due appariscono una sola. E finalmente, 7 Sagg | maggiore, per lo che maggiori appariscono; l'altro, con l'unire i 8 Sagg | sé vicini, che di lontano appariscono un solo. Cresca in onde 9 Sagg | tutti gli oggetti opposti appariscono tremare; dipoi, se farà 10 Sagg | congiunti al Sole, onde appariscono circolari; ma delle comete 11 Sagg | Luna vicini all'orizonte appariscono, mediante tal regione vaporosa, 12 Sagg | mercé della region vaporosa, appariscono maggiori; ma è falso il 13 Sagg | son più verso l'orizonte, appariscono essi oggetti maggiori della 14 Sagg | altri lumi inghirlandandosi appariscono assai maggiori che se fussero 15 Sagg | quale i piccoli lumi ci appariscono grandi e raggianti, e nel Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
16 1 | quali verso la circonferenza appariscono strettissime in comparazione 17 1 | la trasparenza di altre, appariscono in quelle varie concavità 18 1 | montagne, le parti silvose appariscono assai piú fosche delle nude 19 2 | trattane la sola Terra, ci appariscono unitamente muoversi da oriente 20 2 | da ponente (che però ci appariscono le stelle orientali alzarsi, 21 2 | suoi quei movimenti che ci appariscono esser del Sole e delle stelle 22 2 | stelle fisse ed erranti ci appariscono muoversi concordemente da 23 2 | il quale tutte le stelle appariscono muoversi da levante a ponente, 24 2 | all'orizonte, che però ci appariscono le stelle orientali elevarsi, 25 2 | le stelle, che per ciò vi appariscono muoversi in contrario. Il 26 3 | compresi da quel della Terra, appariscono pur le loro stazioni e regressi 27 3 | i passaggi delle macchie appariscono fatti per linee rette e 28 3 | terrene, moltissime stelle appariscono piccolissime, e cento volte 29 3 | quelle di Tolomeo e sue, che appariscono non pur tantine, ma sono 30 3 | anzi le differenze loro appariscono minori assai del vero; tuttavia