Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anime 7
animella 7
animi 5
animo 30
animosamente 4
animosità 1
animum 5
Frequenza    [«  »]
30 25
30 58
30 abbiate
30 animo
30 appariscono
30 avessero
30 barca
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

animo

Lettere
   Parte,Capitolo
1 I | che ne parlano con sincero animo.~L'Ill.mo S. Ambasciator 2 I | principalissimamente per quietarmi di animo, desidero grandemente la 3 VII | penna non meno pronta dell'animo e dell'effetto ad ogni debito 4 VIIIc | indifferente ed ignudo: onde io con animo ancor sospeso starò attendendo 5 XX | volte che io stia di buono animo e allegramente. Io fo più 6 XXV | meraviglia che mi nasce nell'animo; ed è, che avendo il signor 7 XXV | forse per imprimere nell'animo del lettore concetto tutto Il Saggiatore Parte,Capitolo
8 Sagg | senza dar chiaro indizio d'animo appassionato fuor di ragione. 9 Sagg | nobilissime, spogliata d'animo parziale, giustamente sarà 10 Sagg | danno indizio più tosto d'animo innasprito ed adirato, che 11 Sagg | dirò i sensi interni dell'animo suo, perché per ispiar questi 12 Sagg | intento), più tosto segno d'animo alterato da qualche passione. 13 Sagg | della cortesia e del buono animo che 'l Sarsi ha avuto d' 14 Sagg | tanto, per non lo tor d'animo, gli soggiungo, che come 15 Sagg | poterat, si pacato magis illam animo aspexisset. Qui igitur nobis 16 Sagg | Giovanni Kepplero; tal che nell'animo del lettore, qualunque volta 17 Sagg | Sarsi, che s'io con maggiore animo mi fussi applicato a prede 18 Sagg | del signor Mario non con animo indifferente circa il notarla 19 Sagg | impresa, mi è mancato e l'animo e le forze, vedendo che Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 1 | capace dell'interno dell'animo suo, mentre che e' confessa 21 1 | in un certo modo, dell'animo sia grandissimo. Questo 22 2 | una mente ostinata, un animo pieno di barbarie, un voler 23 2 | Sagredo dirà i moti dell'animo suo ed in qual parte e' 24 2 | Simplicio, non vi darebbe l'animo di sapere la ragione, senza 25 2 | perché io ancora avevo in animo, avanti che entrare in altra 26 2 | comparire in scena: pur, preso animo dalla comparsa dell'autor 27 3 | obiezzione, ma non però con animo di ingannarvi e di persuadervi 28 4 | domandatogli se gli desse l'animo d'arrivare alla sua suprema Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
29 23 | difensori non si perdino d'animo, può render vane tutte le 30 27 | dichiarare i pensieri dell'animo, abbiamo determinato, per


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL