Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verissimarum 1 verissime 6 verissimi 2 verissimo 29 verissimorum 1 verissimum 4 verità 139 | Frequenza [« »] 29 tubo 29 umano 29 ventiquattr' 29 verissimo 29 verranno 29 volentieri 28 aër | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze verissimo |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | ancora possiamo prender per verissimo assunto che pesi assolutamente 2 | quanto io dico, sì come è verissimo) qual minima virtù e forza 3 | dunque, come già s'è detto, verissimo, ciò avvenire perché quello 4 | effetto, è sentenza e concetto verissimo. Ora, essendo tale la mente Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | i quali io ammetto, come verissimo concetto, il continuo esser 6 3 | commentario sopra.~SALV. È verissimo: ed avendo io ancora incontrato 7 3 | stesso ammettete e che è verissimo, cioè che di mobili differentissimi 8 4 | alla semplice leva.~SALV. È verissimo: e perché la soluzione non 9 9,14| vede, primieramente, come è verissimo il concetto accennato di Lettere Parte,Capitolo
10 VII | sensibilissima.~Stimando pure esser verissimo che tutti i pianeti si volghino 11 VIIIb | questo è vero, sì come è verissimo, che farebbe un tal mobile 12 XXV | stante questo, che pure è verissimo, qualvolta accadesse che Le Mecaniche Parte,Capitolo
13 Diff | universalmente concluderemo, esser verissimo che pesi diseguali pesino Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | publicata; ma sendo il detto mio verissimo, e falso l'altro, la moltitudine 15 Sagg | sentito dir questo, ch'è verissimo, cioè che i vetri concavi, 16 Sagg | equivocazione un pronunciato che è verissimo quando vien preso al suo 17 Sagg | questo vi concedo io, perch'è verissimo; e più v'aggiungo che non 18 Sagg | mancamento. Dico dunque ch'è verissimo che qualunque illuminazione, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | essendo questo, sí come è, verissimo, non dovrà, signor Simplicio, 20 1 | arriverà ancora, sí che verissimo sarà il dire che egli verso 21 1 | illuminanti.~SIMP. Questo è verissimo, senza contradizione alcuna.~ 22 1 | legno? ~SALV. Cotesto è verissimo, ma non però di corruttibile 23 2 | solo si conseguiscono, un verissimo assioma d'Aristotile che 24 2 | SAGR. Sì che il vero, vero, verissimo moto di quella punta di 25 2 | ne gli uccelli; e quest'è verissimo, e perché è vero, però non 26 2 | tutto al proposito nostro. Verissimo è, che quando quello che 27 3 | se questo è, sí come è, verissimo, qual fede vorrem noi prestare 28 3 | innumerabili. Onde io mi assicurai, verissimo essere stato il mio concetto, 29 4 | annua Onde se è vero (come è verissimo, e l'esperienza ne dimostra)