Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sublimes 1 sublimi 10 sublimioribus 3 sublimità 29 sublucens 1 sublunare 2 sublunarem 1 | Frequenza [« »] 29 serve 29 sette 29 solis 29 sublimità 29 tengo 29 torno 29 trovi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze sublimità |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 7,2 | naturale dalla medesima sublimità per piani in qualsivoglia 2 9,3 | quanto sarà necessario, la sublimità ae: se immagino un [mobile] 3 9,3 | mobile] cadente da essa [sublimità] a partire dalla quiete 4 9,3 | orizzontale, la chiamo "sublimità".~Chiarite e definite queste 5 9,3 | assegnare una determinata sublimità, dalla quale partendosi, 6 9,4 | altezza sua fusse minore della sublimità ab, prendendo tra amendue 7 9,5 | la sua altezza e quella sublimità, cadendo dalla quale il 8 9,6 | Proposizione 6 Problema 3~Date la sublimità e l'altezza di una semiparabola, 9 9,6 | siano date l'altezza cb e la sublimità ba: bisogna trovare sull' 10 9,6 | descritta [a partire] dalla sublimità ba e con altezza bc. Si 11 9,9 | parabole, le cui altezze e sublimità sono tra di loro inversamente 12 9,10| la linea composta dalla sublimità e dall'altezza della semiparabola.~ 13 9,10| altezza con la [rispettiva] sublimità è sempre la medesima.~ 14 9,13| contenente le altezze e le sublimità delle semiparabole aventi 15 9,13| contenente le altezze e le sublimità delle semiparabole aventi 16 9,14| elevazione, l'altezza e la sublimità delle semiparabole aventi 17 9,14| l'altezza, ricaveremo la sublimità in questo modo. Poiché si 18 9,14| proporzionale tra l'altezza e la sublimità, essendosi già trovata l' 19 9,14| altezza data, ne risulterà la sublimità cercata. Nell'esempio si 20 9,14| approssimatamente, per la sublimità cercata, 8659.~SALV. Or 21 9,14| aggregato dell'altezza e della sublimità, vedesi dalla proposta tavola, 22 9,14| 45, dove l'altezza e la sublimità sono eguali, cioè 5000 ciascheduna, 23 9,14| altezza esser 5959, e la sublimità 4196, che giunti insieme 24 9,14| più, che l'altezze e le sublimità delle superiori elevazioni 25 9,14| contrariamente rispondono alle sublimità ed altezze delle inferiori; 26 9,14| gr. l'altezza è 5959 e la sublimità 4196, nell'elevazione di 27 9,14| l'altezza esser 4196 e la sublimità 5959: e l'istesso accade Lettere Parte,Capitolo
28 XXV | vicinissima media regione, la cui sublimità, come ho detto, non arriva Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
29 3 | quanto minore la fama della sublimità del suo ingegno appresso