Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] semplicissimi 1 semplicissimo 5 semplicissinia 1 semplicità 29 sempre 539 semproniense 2 senario 1 | Frequenza [« »] 29 restasse 29 riguardante 29 sacra 29 semplicità 29 serve 29 sette 29 solis | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze semplicità |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | ritardare un moto; e sarebbe semplicità il dire che una cosa repugni 2 | egli così credette, qual semplicità sarebbe stata il soggiugnere, 3 | fusse nell'acqua, sarebbe semplicità il dir che ella fusse più Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 7 | avvengano con [altrettanta] semplicità; [lo possiamo] in quanto Lettere Parte,Capitolo
5 XIV | Scrittura, e scusata la lor semplicità. L'altro esempio sia di Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | sommo ed altissimo grado di semplicità.~Nella quale schiera io 7 Sagg | ambedue questi mezi, gran semplicità è quella del Sarsi mentre 8 Sagg | cagion di dolermi; e gran semplicità mi parrebbe di chi si dolesse 9 Sagg | noi abbiamo scritte gran semplicità, e che voi acutamente l' 10 Sagg | nel lettore sia una gran semplicità ed una piccola avvertenza.~ 11 Sagg | conoscere quanto grande sia la semplicità di chi volesse raccor la 12 Sagg | questa è una grandissima semplicità, come di sopra ho detto Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | retto è semplice per la semplicità della linea retta, e se 14 1 | anche composto, sí che la semplicità del moto non si attende 15 1 | non si attende piú dalla semplicità della linea solamente. ~ 16 1 | signor Simplicio; ma se la semplicità si ha da mutar per questo, 17 1 | velocità possono alterar la semplicità del moto, nessun corpo semplice 18 1 | conseguenza sempre mutando la semplicità, la quale, per esser semplicità, 19 1 | semplicità, la quale, per esser semplicità, conviene che sia immutabile; 20 1 | contentò d'una sola, cioè della semplicità dello spazio; ma ora, secondo 21 2 | vi fondiate su la maggior semplicità e facilità di produrre i 22 2 | piú strana ed inescusabil semplicità. ~SAGR. Adunque, signor 23 2 | deriva dalla sua assoluta semplicità ed uniformità, cosí la somma 24 2 | finalmente m'accorsi della mia semplicità (ma però scusabile) nell' 25 3 | co 'l velo della vostra semplicità e de gli altri puri filosofi, 26 3 | conosca e confessi la sua semplicità, mosso dal solo sentirsi 27 3 | assai maggiore agevolezza e semplicità in quella che in questa; 28 3 | piccola differenza tra la semplicità e facilità dell'operare 29 4 | ella con somma facilità e semplicità; e quello che a noi è difficilissimo