Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] restarne 1 restarono 2 restarvi 1 restasse 29 restassero 7 restasti 1 restata 4 | Frequenza [« »] 29 persone 29 persuaso 29 restare 29 restasse 29 riguardante 29 sacra 29 semplicità | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze restasse |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | tra 'l vaso e 'l solido M restasse uno angustissimo spazio, 2 | a qualche sensibil forza restasse al tutto immobile; il che 3 | ancora quando minor parte ne restasse fuori dell'acqua (perché 4 | ogni difficultà, se pur restasse ancora, appresso qualcuno, 5 | su l'acqua per lo lungo, restasse a galla; o credeva ch'e' 6 | galla; o credeva ch'e' non restasse. S'ei credeva ch'e' non 7 | S'ei credeva ch'e' non restasse, ha ben potuto anche dirlo, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
8 Dedica | pareva assai dono che ella restasse in spazii più angusti. Per 9 3 | che la metà della colonna restasse in aria, abbandonata dall' 10 3 | vacuo; ché se vacuo non vi restasse, né di concorso né di moto 11 3 | divenisse fluida, e tale restasse sin che gl'ignicoli tra 12 3 | che senza tale eccitamento restasse dormendo nella fantasia: Lettere Parte,Capitolo
13 I | conveniva che la verità restasse di sopra.~Saprà a presso 14 VIIIc | Sagredo, volendo che ne restasse copia in quella città, dove 15 XIV | che, per fare che il Sole restasse sopra l'orizonte per qualche 16 XIV | al comandamento di Iosuè restasse per molte ore nel medesimo Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | acciò la di lui verità restasse più certa; e questo è un 18 Sagg | l'acqua che tocca la nave restasse l'istessa continuamente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | l'opposito, quando ella restasse sempre all'opposizione del 20 1 | una o due lunazioni e non restasse capace di questa sensatissima 21 1 | tramezzo, sí che visibile restasse solamente la piazza della 22 2 | riscrisse all'amico che non però restasse di procurarne la spedizione, 23 2 | e prostrata che non gli restasse qualche spirito vitale, 24 2 | volta, ed il globo terrestre restasse fermo.~SAGR. Se per tutta 25 2 | nell'arrivare in terra, restasse immobile, ed anco talvolta 26 2 | abbassando sotto una tangente che restasse immobile, cosí anco il pezzo 27 3 | era congiunto, sí che cosí restasse privo del rigirare intorno 28 4 | acciocché né io né altri restasse privo del ritrovamento di Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
29 24 | imboccate la prima e la seconda, restasse sola, e che, venendo il