Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
restano 57
restante 19
restar 66
restare 29
restargli 1
restariano 1
restarne 1
Frequenza    [«  »]
29 pensieri
29 persone
29 persuaso
29 restare
29 restasse
29 riguardante
29 sacra
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

restare

La bilancetta
   Parte,Capitolo
1 | quanta poca speranza possa restare a qualsisia di mai poter Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | figura, quietarsi e del tutto restare impedita al muoversi, ma 3 | posta nel fondo vi dovrà restare, come manco atta, per lo 4 | discendere al fondo e 'l restare a galla sieno effetti contrari, 5 | vedrassi la palla risorgere e restare anche di poi ad alto, se 6 | benché di materia gravissima, restare anche tutte sopra l'acqua, 7 | tali figure sono atte a restare senza sommergersi, benché 8 | verso, e tentasse di farla restare a galla col posarla leggiermente, 9 | granello di ferro non può restare a galla; e se egli così Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
10 3 | lunare? i piccoli fanciulli restare illesi in cadute, dove i 11 3 | vacuo che tra esse potesse restare. Dal seguir dunque che fa 12 3 | presente materia, non solo restare assicurato che l'aria sia ( Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
13 2 | molto più dovendoci ancor restare lo spazio per li abitanti. Lettere Parte,Capitolo
14 I | tutto lo Studio, ho fatto restare in modo ciascheduno capace 15 VIIIc | E però, se questa deve restare nella sua integrità e saldezza, 16 XXV | origine donde sia proceduto il restare per tanti secoli passati 17 XXV | immersa nell'ombra terrestre restare quell'estrema parte del Il Saggiatore Parte,Capitolo
18 Sagg | che il suo delitto sia per restare occulto, né s'accorgono 19 Sagg | parole ed al primo assalto restare o Cesare o niente. Questa Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 1 | ma fabbricata ch'ell'è, o restare immobile, o, se mobile, 21 1 | naturale affezione è il restare immobile, piú tosto che 22 1 | si movesse, pur gli può restare la medesima operazione, 23 1 | alcune parti della Luna restare elevate sopra la sfericità 24 2 | ora dichiarata, dovrebbe restare a noi, quanto all'apparenza, 25 2 | moto della Terra, ma debba restare indietro, che piú tosto 26 2 | tale esperienza voleste restare appagato del moto terrestre, 27 3 | verità, devono gli altri restare scusati, e non accusati 28 3 | per produr frutto, ma per restare eternamente sepolte ne' 29 4 | il moto assoluto viene a restare come eguale al semplice


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL