Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] movendus 3 movens 4 movent 2 movente 29 moventi 2 moventur 4 movenza 1 | Frequenza [« »] 29 invisibile 29 lascia 29 matematiche 29 movente 29 niuno 29 omnia 29 opinion | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze movente |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | si diminuisce la gravità movente, altrettanto si diminuisce 2 4 | allora tanto è il moto del movente quanto quello del mosso), 3 9,14| questo è, che la velocità del movente, ben che di forza debole, 4 9,14| proporzione abbia la velocità del movente alla tardità del resistente, 5 9,14| esser mosso alla forza del movente.~SIMP. Questo mi è notissimo, 6 9,14| piccola che sia la forza del movente, supererà qualsivoglia gran Le Mecaniche Parte,Capitolo
7 Utilità | tempo nel quale la forza movente ha molte volte misurato 8 Utilità | mecanici, è rispetto al movente, valendoci o di qualche 9 Stadera | volte maggiore della forza movente, posta in D. Ma se, all' 10 Asse | l'argano lavora col suo movente paralello al medesimo orizonte. 11 Asse | da esso si allontana il movente secondo la linea BF, ed 12 Asse | quello che averà caminato il movente. Se dunque la forza per 13 Taglie | BM, EH, DI, AG; onde il movente avrà a caminare quanto esse 14 Taglie | diminuisce la fatica nel movente, se gli accresce all'incontro Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | Quando, dunque, l'ambiente e movente è liquido, e fa forza in Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
16 2 | alla facultà impressa dal movente. ~SALV. Sarà bene, per levare 17 2 | che sia maggiore la virtú movente.~SALV. Ora considerate come 18 2 | mi assicurerà chi sia il movente di uno di questi mobili, 19 2 | sappiate dell'essenza del movente le stelle in giro, eccettuatone 20 2 | che non è possibile che il movente e quello che è mosso siano 21 2 | altrimenti, essendo che il movente, come movente, è causa, 22 2 | essendo che il movente, come movente, è causa, e 'l mosso, come 23 2 | autore stimi che al principio movente l'istesso sia muover dentro 24 2 | però non senza fatica del movente; il salir su per una scala 25 2 | forza si deve temer nel movente? e perché si deve scemar 26 4 | impressoli, cessante la causa movente onde l'aria, come in se 27 4 | giro dalla medesima virtú movente, in piú lungo tempo faccia 28 4 | allungano. Qui la virtú movente è la medesima, cioè il contrappeso, 29 4 | mossa dalla medesima facoltà movente, fusse ritirata a poco a