Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lascerete 2 lascerò 11 lasci 25 lascia 29 lasciai 1 lasciammo 1 lasciamo 13 | Frequenza [« »] 29 illa 29 ille 29 invisibile 29 lascia 29 matematiche 29 movente 29 niuno | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze lascia |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | merenda,~Perchè la toga non ti lascia andare, ~Ti s'attraversa, Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | par ch'e' venga imputato.~Lascia il Buonamico la dottrina 3 | giunta che è alla sua regione lascia ogn'impeto e lentamente 4 | come l'acqua cede e si lascia penetrar da ogni leggerissimo Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | novecencinquanta, e glie ne lascia solamente cinquanta: tal 6 3 | or tardissimo, che non mi lascia ridurre in chiaro come vero 7 4 | leggiermente nel muoversi, lascia una linea parabolica sottilissimamente 8 7 | intorno. Questa esperienza non lascia luogo di dubitare della 9 7,33| tale, che se da esso si lascia cadere un mobile, il quale 10 9,1 | equali, non mi quieta, ma mi lascia sospeso.~SALV. Veramente 11 9,4 | giugne tanto nuova, che mi lascia la mente in non piccola Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
12 1 | l'Inferno Dante, ma sì lo lascia nelle sue tenebre offuscato, Il Saggiatore Parte,Capitolo
13 Sagg | detta superficie untuosa, lascia alcuni solchi sottilissimi, 14 Sagg | asserzioni; altrimenti se gli lascia sempre da ritirarsi in franchigia, 15 Sagg | nel vostro libro, non mi lascia interamente credere che 16 Sagg | aurora, e la parte opposta ci lascia la sera il crepuscolo: ma 17 Sagg | freddo distintamente ci lascia scorgere, e l'istesso far 18 Sagg | quanto la barba della cometa, lascia veder le stelle.~52. "Illud Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | circonferenza assegnatagli, lascia tutto il resto, dentro e 20 2 | dalle cose intorno a noi, e lascia gli altri alli astronomi; 21 2 | cominciai a credere che uno che lascia un'opinione imbevuta col 22 2 | della disparità, che non lascia luogo di dubitare. ~SALV. 23 2 | Oltre che colui che lo lascia cadere, non l'ha a scagliare 24 2 | portato verso levante, si lascia la palla per ponente. Rispondo 25 2 | fremito gli contrasta, né gli lascia concepir a gran pezzo quella 26 2 | densa ed oscura, non mi lascia discerner con quella lucidità 27 2 | avesse urtato, da sé lo lascia fuggire ché quando amendue 28 3 | nell'occhio nostro, che non lascia luogo per i raggi avventizii; 29 3 | Son certo che niente si lascia indietro dalla divina Providenza