Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] elevata 9 elevate 6 elevati 13 elevato 29 elevazion 4 elevazione 67 elevazioni 24 | Frequenza [« »] 29 determinato 29 disse 29 divina 29 elevato 29 eterno 29 faranno 29 farla | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze elevato |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | piano declive, non molto elevato sopra l'orizontale; ché Lettere Parte,Capitolo
2 XXIV | superato in dottrina dal suo elevato ingegno. Potrebbe bene accadere 3 XXV | Terra, qualvolta il Sole, elevato sopra l'orizonte, con i 4 XXV | gradi era sopra l'orizonte elevato; e questa molto notabile 5 XXV | che i raggi del Sole molto elevato per spazio più breve hanno Le Mecaniche Parte,Capitolo
6 Vita | sarà più o meno dell'altro elevato; e, finalmente, grandissima 7 Vita | peso esser sopra il piano elevato AC mosso da minor forza 8 Vita | esser mosso sopra il piano elevato. Meglio dunque sarà il cercare, 9 Vita | forza che lo muova nel piano elevato: il che tenteremo noi di 10 Vita | come se fosse nel piano elevato secondo la contingente linea 11 Vita | proposizione: sopra il piano elevato la forza al peso avere la 12 Vita | esso orizonte, ed AC piano elevato; sopra il quale il mobile 13 Vita | dimostrato, come, sopra il piano elevato, la forza al peso ha la 14 Vita | generata da un piano manco elevato, e la cui lunghezza risguarda 15 Vita | dell'orizonte, AC piano elevato, la cui altezza sia misurata 16 Vita | basso tirando sopra il piano elevato il mobile E, né maggior 17 Coclea | canale, attorno alla colonna, elevato, come si vede per la parte 18 Coclea | per lo canale non sarà più elevato, ma inclinato, come si vede Il Saggiatore Parte,Capitolo
19 Sagg | orizonte o molto sopra quello elevato, del tutto diritto o insensibilmente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 1 | sopra un altro piano meno elevato di A C, qual sarebbe, verbigrazia, 21 1 | mediante l'avere il Sole elevato, rimarrebbero senz'ombre, 22 2 | senza violenza, sopra l'elevato? ~SIMP. Perché l'inclinazion 23 3 | due stelle), ma tenendolo elevato sopra detto centro quant' 24 3 | dovessimo avere il polo piú elevato che quando siamo verso il 25 3 | austrino B, il Sole meridiano è elevato oltre al lor vertice verso ' 26 4 | I, restando il termine G elevato sopra ed F depresso sotto Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
27 7 | vicino qualche luogo più elevato, sarebbe superfluo il far 28 8 | ad alto che domanderemo elevato; ed il tiro paralello al 29 8 | EF sarà l'inclinato, GH elevato, e CD a livello o di punto