Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diviene 4 divietassero 1 divieto 1 divina 29 divinamente 3 divinare 3 divinarum 1 | Frequenza [« »] 29 definizione 29 determinato 29 disse 29 divina 29 elevato 29 eterno 29 faranno | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze divina |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | quale negava la Providenza divina", come in certo simil proposito, Lettere Parte,Capitolo
2 VIIIb | riconoscere la benignità divina; poi che di assai facile 3 VIIIc | natura e direi quasi della divina Benignità (la quale per 4 XIII | diffidare che la Benignità divina tal volta si degni di inspirare 5 XIII | Salmo è di laudare la legge divina, paragonandola il profeta 6 XIII | prerogative della legge divina e volendola anteporre al 7 XIV | necessario, quanto l'istessa divina sapienza supera ogni umano 8 XIV | scilicet quisquam, eloquia divina non intelligens, cum de 9 XIV | hoc enim verum est, quod divina dicit authoritas, potius 10 XIV | qua inde scripta, etiam divina, legerimus, quæ possint, 11 XIV | fuerit, non hoc habebat divina Scriptura, sed hoc senserat 12 XIV | l'uso del discorso che la Divina Bontà gli ha conceduto, 13 Appendice | omninamente contraria alla Sacra e divina Scrittura.~E essendo ultimamente 14 Appendice | contraria alla Scrittura divina.~Che perciò d'ordine nostro Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Pre | Santità Vostra da celeste e divina disposizione collocata, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
16 Lett | religione, il conoscimento della divina onnipotenza, e la coscienza 17 1 | pareva alla medesima Mente divina, li quali acquistati, fussero 18 1 | comparazione dell'onnipotenza divina. Tra gli uomini vi sono 19 1 | la cognizione agguagli la divina nella certezza obiettiva, 20 1 | detraggono di maestà alla divina sapienza, sí come niente 21 1 | che conosce la sapienza divina; ma vi concederò bene che 22 1 | essenza loro e nella mente divina. Il che né anco all'intelletto 23 2 | quando dall'assoluta potenza divina o da qualche angelo fusse 24 2 | globo terrestre per volontà divina si mettesse inaspettatamente 25 3 | estenda piú che la potenza divina vorrai tu dir d'immaginarti 26 3 | termine oltre al quale la divina sapienza e potenza niuna 27 3 | si lascia indietro dalla divina Providenza di quello che 28 4 | volesse limitare e coartare la divina potenza e sapienza ad una 29 4 | risponde quell'altra, pur divina, la quale, mentre ci concede