Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] crepuscoli 3 crepuscolini 3 crepuscolino 5 crepuscolo 29 crepuscula 2 crepusculo 1 cresca 6 | Frequenza [« »] 29 ciascuna 29 concedo 29 contrarie 29 crepuscolo 29 definizione 29 determinato 29 disse | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze crepuscolo |
Lettere Parte,Capitolo
1 XXV | che nella chiarezza del crepuscolo; in quel modo che incomparabilmente 2 XXV | giorno, ma nell'ora del crepuscolo ancora. Venne l'eclisse; 3 XXV | campo della notte, che nel crepuscolo; di che accade tutto l'opposito. 4 XXV | la Terra, producendo il crepuscolo e l'aurora. E perchè, oltre 5 XXV | tempo della durazione del crepuscolo del tempo della lunghezza 6 XXV | che se l'illuminazione del crepuscolo potesse diffondersi sopra 7 XXV | profonda, ma un'aurora o un crepuscolo perpetuo; ed avvengaché 8 XXV | più diuturno si farebbe il crepuscolo, in immensa Altezza converrebbe 9 XXV | fare esser lo splendore del crepuscolo, facendo comparazione ad 10 XXV | assai chiara, mercé del crepuscolo, cioè molto più che quando 11 XXV | distintamente in virtù del crepuscolo, che non si scorgono, passato 12 XXV | tenebroso sin che il lume del crepuscolo non sarà di molto scemato, 13 XXV | conferma, l'illuminazione del crepuscolo superare di assai l'illuminazione 14 XXV | estinta la illuminazione del crepuscolo, sopraverrà la illuminazione 15 XXV | lume di Luna al lume del crepuscolo: ma all'incontro, per scorgere 16 XXV | ancora assai chiaro del crepuscolo. Vedesi dunque, che privata 17 XXV | nello splendore del nostro crepuscolo, come altra volta di sopra 18 XXV | lunare; in quel modo che il crepuscolo nostro non illumina tutto 19 XXV | notturne che restano senza crepuscolo, nelle tenebre profondissime. 20 XXV | elleno le costituzioni del crepuscolo e dell'aurora, di lume benché 21 XXV | illuminato, averemmo un perpetuo crepuscolo, e non mai profonde tenebre.~ Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | opposta ci lascia la sera il crepuscolo: ma niuna di queste illuminazioni 23 Sagg | abbraccia tutta l'aurora e 'l crepuscolo e tutto l'emisferio vaporoso; 24 Sagg | sparir nell'aurora e nel crepuscolo, trovandosi il Sole ancora Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 1 | ed è minore che quel del crepuscolo di mez'ora doppo il tramontar 26 1 | chiara vedete nell'albor del crepuscolo, non ostante l'impedimento 27 1 | guardando la Luna posta nel crepuscolo, si mostra, nel primo apparire, 28 1 | confinante il campo oscuro del crepuscolo, la relazion del quale ci 29 1 | potendosi vedere fuor del crepuscolo, nella notte piú profonda.