Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contrariare 7 contrariarle 1 contrariarsi 3 contrarie 29 contrarieranno 1 contrarierebbe 1 contrarietà 26 | Frequenza [« »] 29 cavallieri 29 ciascuna 29 concedo 29 contrarie 29 crepuscolo 29 definizione 29 determinato | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze contrarie |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | e degli effetti contrari contrarie debbono essere le cagioni. Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 4 | due solidi di condizioni contrarie, cioè quello tanto più resiste 3 7,23| mescolanza di proprietà contrarie, cioè del grado di velocità 4 9,4 | gagliardo, quanto le 2 velocità contrarie unite son maggiori che la Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIa | moto sia verso le parti contrarie a quelle che l'Apelle asserisce, 6 VIIIc | molte opinioni di Apelle contrarie alle mie, e varie ragioni 7 VIIIc | delle peripatetiche e delle contrarie ragioni, che 'l conservar 8 XI | condizioni lontanissime e contrarie alla sua essenza, chi vorrà 9 XIV | condizioni lontanissime e contrarie alla sua essenza, chi vorrà 10 XIV | mostrare che le non son contrarie alle Sacre Scritture; quanto 11 XIV | sendo capace delle ragioni contrarie, dependenti da troppo esquisite 12 XIV | reprovar come erronee le contrarie opinioni che, più presto 13 XIV | che di solvere, le ragioni contrarie, dovrebbe, s'io non m'inganno, 14 XXV | tra loro diametralmente contrarie, né meno in altre occasioni Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | avrebbe sempre sostenute le contrarie.~6. Or legga V. S. Illustrissima: " 16 Sagg | identità di premesse ne deduce contrarie conclusioni, cioè che la Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 1 | diversissime ed in certo modo contrarie; dico, la celeste e la elementare: 18 1 | circolare; e le condizioni contrarie, di gravità, leggerezza, 19 1 | non sono queste affezioni contrarie tra di loro? ~SIMP. Quali?~ 20 1 | gravità sieno tra di loro contrarie; né meno si deve credere 21 1 | rarità e densità, adunque contrarie saranno la densità e la 22 1 | i corpi celesti non son contrarie tra loro, come ne i corpi 23 1 | caldo e freddo, che sono contrarie, ma dalla molta o poca materia 24 2 | perché non dove tendono le contrarie, cioè quelle che toccan 25 3 | parti a favor delle due contrarie posizioni, quella d'Aristotile 26 3 | opposito ne potrebbe far contrarie deduzioni, dubitando, non 27 3 | di altri, che si mostrano contrarie a questa posizione. Ora 28 4 | fanno in manco tempo che le contrarie, a ragion di 25 per cento; 29 Note | potrebbe trovarsi in cose tanto contrarie? Nel fuoco come nell'acqua?