Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] versava 1 verserà 1 versetto 1 versi 28 versiamo 1 verso 773 versus 1 | Frequenza [« »] 28 tiene 28 tunc 28 venisse 28 versi 27 additamenti 27 agli 27 arginetto | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze versi |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 7,6| linee rette per tutti i versi, sopra ciascuna delle quali 2 7,6| ed eretta, ma per tutti i versi, sì come da quelle, cominciandosi Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
3 1 | Lucifero, aviamo ne i citati versi esser tale, che maggior 4 2 | verso il mezzo, come da quei versi di Dante è manifesto:~Ma 5 2 | contrario solamente per alcuni versi del Poeta, i quali ancora, 6 2 | calando al fondo...~De i quali versi se congiugneremo quelle Lettere Parte,Capitolo
7 VIIIb | proporzionatamente rispondono a i sini versi e loro eccessi congruenti 8 XXIV | lunare distesa in pochissimi versi paragonasse, dico, con la 9 XXIV | minore della proporzione dei versi della mia lettera ai versi 10 XXIV | versi della mia lettera ai versi che le sue instanze contengono. 11 XXV | la vigesima, parte de i versi, i quali spende in varie 12 XXV | cometis, alla faccia 127, versi 7: "Quin et lumen lunare 13 XXV | fiammella deriva, per tutti i versi si diffonde, cioè in su, Le Mecaniche Parte,Capitolo
14 Asse | di far impeto per tutti i versi, potria far l'effetto constituita Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | Scorpius patria est"; e dodici versi più a basso: "Fuerit hoc 16 Sagg | egli stesso scritto pochi versi di sotto, quando, per difesa 17 Sagg | il moto retto, e poi, tre versi più a basso, dice non esser 18 Sagg | più? Voi stesso due soli versi di sopra scrivete che io 19 Sagg | palle di piombo, che quattro versi di sopra disse il Sarsi 20 Sagg | egualmente disposto per tutti i versi; e la situazion dell'orecchio Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
21 1 | è divisibile per tutti i versi: ma dell'altre, chi è divisibile 22 1 | è divisibile per tutti i versi, e chi è tale è perfetto, 23 1 | infelici nel compor quattro versi solamente; altri posseggono 24 2 | Aristotile, farò io con i versi di Virgilio o di Ovidio, 25 2 | tratteggiate per mille e mille versi, con paesi, fabbriche, animali 26 2 | tratti tirati per tanti versi, di qua, di là, in su, in 27 2 | indifferentemente per tutti i versi; le stille cadenti entreranno 28 2 | hanno a muoversi per tutti i versi, come fa nella snodatura