Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ticoniche 1 ticonici 1 tien 8 tiene 28 tieni 1 tiepide 1 tigre 1 | Frequenza [« »] 28 stabilità 28 tenue 28 terrae 28 tiene 28 tunc 28 venisse 28 versi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze tiene |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | certa affinità, la quale gli tiene uniti, sì che non senza 2 | qualunque ella sia, che le tiene attaccate; e così, se vorremo Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | che cosa sia quella che le tiene così saldamente congiunte.~ 4 3 | tenendo quell'ordine che altri tiene nel dividerla in quaranta, 5 4 | dependente da quel glutine che tiene le parti attaccate e congiunte, 6 4 | parlato del momento che egli tiene ed esercita sopra 'l punto Lettere Parte,Capitolo
7 VIIIc | fede e l'autorità, ch'ei tiene appresso di me, ch'io metta 8 XXII | pubblicarle.~L'avviso che tiene V. S. d'Argentina, mi è 9 XXV | di mille e mille notizie, tiene nei suoi componimenti, ed 10 XXV | argumentare che egli tal volta tiene, quanto ella sia conforme 11 XXV | e diafanissime, quali si tiene che siano l'aria pura e 12 Abiura | avvenire, tutto quello che tiene, predica e insegna la S.a Il Saggiatore Parte,Capitolo
13 Sagg | militi contro Aristotile, che tiene la cometa esser cosa reale, 14 Sagg | quello appresso del quale si tiene l'occhio, e per lo quale 15 Sagg | ben vero che a quello che tiene il vaso apparisce muoversi, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
16 2 | ragionevole: quella che tiene, la sustanza de i corpi 17 2 | nella qual filosofia si tiene, come credo che vi sia noto, 18 2 | palla, come comunemente si tiene, onde la palla, nel percuotere 19 2 | consideriamo la maniera ch' e' tiene in confutare il detto loro: 20 2 | anco la semplicissima e tiene tra le figure solide quel 21 2 | quel luogo che il cerchio tiene tra le superficiali: la 22 3 | è ancora piú infelice e tiene assai del ridicolo, fondandosi 23 3 | occhio, il quale occhio si tiene anco remoto dallo strumento 24 3 | quella caligine che ora ce la tiene offuscata.~SAGR. Ottimo 25 3 | in orrore cosa che nulla tiene in sé di spaventoso, quasi 26 3 | similitudine il progresso che egli tiene nel suo filosofare. So che 27 4 | per i quali comunemente si tiene la stabilità della Terra Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
28 24 | dal punto M sino a quanto tiene la contrascarpa, ed i tiri