Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] curiose 6 curiosi 5 curiosissimo 1 curiosità 28 curioso 6 curo 1 currendam 1 | Frequenza [« »] 28 chioma 28 concluso 28 cotesto 28 curiosità 28 danno 28 facciano 28 galilaeo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze curiosità |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | spesso non si possano scoprir curiosità più belle delle primariamente 2 7,2| appagare quanto prima la curiosità che mi avete in esso svegliata; 3 9,3| aver tal volta per sua curiosità auto pensiero d'andare investigando 4 9,4| E perché ormai so che la curiosità di V. S. volentieri sentirebbe Lettere Parte,Capitolo
5 I | tanto di utile quanto di curiosità e admirazione, ne ho tanta 6 VIIIc | messi a leggerla con gran curiosità, mosso sì dal nome dell' Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | promesse, attraendo la natural curiosità de gli uomini e tenendogli 8 Sagg | veggiamo noi altri, grande curiosità avrei di sapere, quali sieno 9 Sagg | perspicacissimo e d'una curiosità straordinaria; e per suo 10 Sagg | mosso dalla sua natural curiosità, donò al pastore un vitello 11 Sagg | participa dell'ingegno e della curiosità che aveva colui; il qual, 12 Sagg | altra volta, spinto dalla curiosità, entrò in un'osteria, e 13 Sagg | ricercato, che richiederebbe la curiosità di chi volesse venire in Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
14 1 | perché non ho avuta questa curiosità, né meno strumento atto 15 2 | loro studio, ed altri per curiosità, convenivano tal volta a 16 2 | Peripatetici e Tolemaici (che per curiosità ne ho interrogati molti), 17 2 | veramente dir non so che; ma la curiosità che mi ha mossa questo sentir 18 2 | tritumi, che son poi piú tosto curiosità, a i matematici: ed Aristotile 19 2 | SAGR. Quando voi aveste curiosità di sentir di simili arguzie, 20 2 | concedere qualcosa alla nostra curiosità. Quanto poi allo scioglimento 21 2 | vi ringrazio, e se altra curiosità vi resta in questa materia, 22 3 | dire il vero, non ho auto curiosità di legger cotesti libri, 23 3 | non quanto si poteva dalla curiosità umana desiderare e ricercare, 24 3 | ancora, tuttavolta che una curiosità simile alla mia ed un conoscere 25 3 | umani esser di tanta poca curiosità, e cosí poco curanti delle 26 4 | molti, il che feci per mia curiosità, trovai che ragguagliatamente 27 4 | si è parimente con intera curiosità ricercato qual sia il suo 28 4 | conviene che dalla nostra curiosità gli sia conceduto, con condizione