Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conclusione 116 conclusiones 1 conclusioni 126 concluso 28 concoidi 1 concomitante 1 concomitanti 4 | Frequenza [« »] 28 cavallo 28 cera 28 chioma 28 concluso 28 cotesto 28 curiosità 28 danno | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze concluso |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | numeri, come pur ora si è concluso; adunque l'andar verso numeri 2 3 | che nel praticarla avete concluso.~SALV. Veramente non l'ho 3 3 | più veloce: ma già si è concluso che quando la minore fusse 4 7,2| basta a fermarlo, e s'è concluso che il grave H è bastante 5 7,2| Da questo che V. S. ha concluso fin qui, parmi che facilmente 6 7,2| perché, come poco fa si è concluso, l'impeto d'un mobile per 7 7,3| medesimo, essendosi già concluso che la somma del moto accelerato 8 App | impossibile, come abbiamo testé concluso. Ne consegue, dunque, che Lettere Parte,Capitolo
9 VIIIa | essersi accorto, mentre che ha concluso che Venere non ha altramente 10 VIIIc | non creda per ciò di aver concluso maggiormente l'apparizion 11 VIIIc | inganno, necessariamente concluso, che le siano o contigue 12 XXV | obbiezzione, ed insieme aver concluso che nella sua instanza è 13 XXV | di lume, ho meco medesimo concluso, non potere esso provenire Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | prodotto fusse confermato e concluso con geometriche dimostrazioni, 15 Sagg | assicuro ch'egli sin qui ha concluso cosa contraria all'intenzion 16 Sagg | stesso e coll'istesse parole concluso che la reflessione nel mare Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 2 | lontananza. Ed avendo finalmente concluso, questa seconda opinione 18 2 | avete detto, dell'essersi concluso la opinione che tien la 19 2 | imperocché questo non ho io concluso, sí come non son né anco 20 2 | Ma non s'è egli poco fa concluso, che noi non possiamo aver 21 2 | a lungo si è discorso e concluso. ~Stante dunque che tale 22 2 | necessariamente quando si fusse concluso, il globo terrestre muoversi 23 2 | e dovendo (come già s'è concluso) continuar la palla il suo 24 2 | perché già di sopra fu concluso che a far muovere un mobile, 25 3 | al moto in giú, già s'è concluso non esser altrimenti del 26 4 | la sua forza. Ma già si è concluso, la disegualità e difformità 27 4 | Rammemoriamoci che già fu concluso da noi, insieme co 'l Copernico, 28 4 | mestrue. E perché si era concluso, le alterazioni periodiche,