Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiocciola 1 chiodi 5 chiodo 15 chioma 28 chiose 2 chiuda 1 chiude 1 | Frequenza [« »] 28 c. 28 cavallo 28 cera 28 chioma 28 concluso 28 cotesto 28 curiosità | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze chioma |
Il Saggiatore Parte,Capitolo
1 Sagg | cometa alla sua barba o chioma, e che quanto alla chioma 2 Sagg | chioma, e che quanto alla chioma possa esser veramente ch' 3 Sagg | reale, io dico che anco la chioma è tale; sì che chi levasse 4 Sagg | sarebbe tolta parimente la chioma, come al tor via delle nuvole 5 Sagg | alone: e s'ei domanda la chioma finta perché senza la reflession 6 Sagg | istesso; sì che tanto la chioma quanto il capo non son altro 7 Sagg | luogo la generazion della chioma nella materia, io dico che 8 Sagg | e consistente, e solo la chioma apparente, avrebber detto 9 Sagg | Sole, non si vede più la chioma, ma sì ben la stella, ch' 10 Sagg | appunto alla misura d'essa chioma, o pur che di qua e di là 11 Sagg | dritto ad imitazion della chioma della cometa, e questo raggio 12 Sagg | si vederà il capo della chioma più lucido, e la chioma 13 Sagg | chioma più lucido, e la chioma poi alquanto meno risplendente: 14 Sagg | Mario, onde avvenga che la chioma della cometa talora ci apparisca 15 Sagg | della curvità come ch'essa chioma sia realmente, e non in 16 Sagg | in cui si forma l'istessa chioma, la qual materia, in quella 17 Sagg | serve alla produzzion della chioma, in altri ed altri gradi 18 Sagg | niente altro se non che la chioma della cometa non fusse piegata 19 Sagg | sempliciotti), la curvità della chioma non può derivar da cotal 20 Sagg | Venere, inghirlandata di una chioma che se le sparga e distenda 21 Sagg | falce della Luna con una chioma non più lunga della decima 22 Sagg | dello spargimento della chioma raggiante, onde in sì gran 23 Sagg | accrescendo la stella ma non la chioma, fa che, dove prima il piccolissimo 24 Sagg | tanto, la profondità della chioma della cometa (che pur bisogna 25 Sagg | quelle che si vider per la chioma della nostra cometa, le 26 Sagg | origine, bisognerebbe che la chioma direttamente si dirizzasse 27 Sagg | due cose, cioè o che la chioma si vedesse sempre a guisa Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
28 3 | proporzione: per levargli poi la chioma, il telescopio è l'unico