Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
centupla 3
cephaei 1
ceppo 3
cera 28
cerbero 1
cerca 32
cercando 13
Frequenza    [«  »]
28 basti
28 c.
28 cavallo
28 cera
28 chioma
28 concluso
28 cotesto
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

cera

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | esemplo, due palle, una di cera e l'altra d'alcun legno, 2 | diremmo quel tal legno e la cera essere in ispecie egualmente 3 | figura, potrà pigliar della cera pura e, facendone prima 4 | ciò fare, attissima è la cera, la quale, oltr'al non ricever 5 | riducasi poi la medesima cera in una sottilissima e larghissima 6 | cambio di ferro pigliar cera, e formarne un coltello, 7 | taglierebbe, non essendo la cera, per la sua mollizie, atta 8 | taglio con un coltello di cera applicandolo a tagliare 9 | alcuna che, introdotta nella cera, tagli il legno durissimo. 10 | simile, è più accomodata la cera, a conoscer le diversità 11 | simil gravità, o vero di cera pura, e sia l'altezza assai 12 | superficie, col pigliar cera e mescolarla con assai limatura 13 | mutando poi la medesima cera in una falda sottile o in 14 | mancano materie, come la cera schietta e alcuni legni, 15 | si può fare una falda di cera o del detto legno, la quale, 16 | effetto ho fatto una palla di cera, e fattala, con un poco 17 | altri: come, v. gr., la cera è più agevolmente divisibile 18 | che l'argento; sì come la cera più agevolmente riceve tutti 19 | argento nel piombo e nella cera è semplicemente resistenza 20 | proporrò un legno o un pezzo di cera, il quale dal fondo dell' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
21 3 | basterebbe l'ugnerlo con cera o trementina. In oltre, 22 3 | di ridurre una palla di cera, che per se stessa non va 23 3 | ridurre quella palla di cera al giusto equilibrio con Il Saggiatore Parte,Capitolo
24 Sagg | esperienza come una palla di cera tirata coll'archibuso passa 25 Sagg | liquefaccia il piombo, ma non la cera. Di più, se il piombo si 26 Sagg | acquavite che da paglia o da cera, avreste risolutamente detto: " Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
27 1 | incorruttibile il legno, la cera, ed altre materie elementari, 28 2 | accomodato una palla di cera o d'altra materia che lentissimamente


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL