Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] by 1 c 549 c' 21 c. 28 ca 52 cab 2 cabd 1 | Frequenza [« »] 28 avessi 28 avevo 28 basti 28 c. 28 cavallo 28 cera 28 chioma | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze c. |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | come la mole AC alla mole C. Ma come la mole AC alla Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | cerchio, passerà per il punto C. Descrivasi, e sia CEG: dico, 3 3 | vi concorrono nel punto C. Questo, delle due che concorrono 4 4 | la sospensione dal punto C. Or qui voltiamoci a considerare 5 4 | come locati nel termine C.~SIMP. Resto capacissimo; 6 4 | la parte DB con la pietra C.~SALV. Adunque, tutta volta 7 4 | di corda EB con la pietra C.~SALV. Se dunque la corda 8 4 | di A alla resistenza di C. E perché come EG ad FD, 9 7,23| orizzontale passante per C. E di qui possiamo ricavare 10 7,36| due segnati estremi A e C.~Ciò che si è mostrato in 11 9,4 | parabola bc, fa impeto in c. Tenendo presenti tali considerazioni, 12 9,14| arà la bo alla d che alla c. Prendasi delle due ob, d 13 App | di gravità cadrà tra o e c. Sia esso u: poiché la prima 14 App | che cadrà al di sotto di c. Dico allora che la linea 15 App | o al di sotto del punto c. In primo luogo [immaginiamo 16 App | trova al di sotto del punto c. Ma neppure [si troverà] 17 App | dunque, esso sarà lo stesso c. La stessa cosa, e con identico Lettere Parte,Capitolo
18 VIIIb | Bibliotheca P. Pithoei I. C. , stampat'in Parigi l'anno 19 XIV | a Stunica sopra Iob, al c. 9, v. 6, sopra le parole " Le Mecaniche Parte,Capitolo
20 Taglie | parte sostenuta dalla forza C. Se dunque del grave D siano 21 Taglie | supposta eguale all'altra forza C. Onde è manifesto il nostro 22 Coclea | basso, dal punto A verso il C. Concludiamo dunque, che, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
23 2 | maggior ruota della pietra C. Imperocché dovendosi, come 24 2 | tutti i punti del lato A C. E sí come la B C era massima 25 2 | continuo impedimento al peso C. Segno di questo ne è, che 26 3 | semidiametri compresi in B C. Ora, il numero 347.313.294 Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
27 7 | altro, come il cavalliero C. E questi si fanno ordinariamente 28 27 | mostrano le piante segnate C. Farassi oltre a ciò, secondo