Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammettendo 1
ammetter 19
ammetteranno 1
ammettere 28
ammetterebbe 1
ammetterebbero 1
ammetterei 2
Frequenza    [«  »]
29 verranno
29 volentieri
28 aër
28 ammettere
28 apparire
28 argine
28 assegnare
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

ammettere

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | repugnanza che ha la natura all'ammettere il vacuo; per l'altro bisogna ( 2 3 | orrore della natura nel dover ammettere, se ben per breve momento 3 3 | spazio grandissimo senza ammettere spazii quanti vacui; tutta 4 3 | passargli e l'istesso dover ammettere il vacuo, tanto concludentemente 5 3 | nell'inconveniente di dovere ammettere spazii vacui, e per questa 6 3 | appagato nell'intender ed ammettere come l'interna gravità de 7 4 | voi porrete difficoltà in ammettere che i due prismi AD, DB 8 4 | formarne l'ossa, o vero ammettere che la robustezza sua fusse 9 7 | tempo].~Possiamo quindi ammettere la seguente definizione 10 7,23| sembrerà oltremodo ragionevole ammettere che il massimo grado di Lettere Parte,Capitolo
11 VIIIc | terreste, e così facile ad ammettere il corpo lunare traspicuo 12 XIII | scoprimenti: tal che il voler ammettere la mobilità della Terra 13 XXV | per sua benignità sia per ammettere la necessaria scusa della Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | leggiera scusa si debba ammettere per lo suo Maestro, ma che 15 Sagg | giusta e vera. Voglio ancora ammettere al Sarsi che 'l suo Maestro 16 Sagg | orbi e la solidità, e poi ammettere l'una e l'altra: errore 17 Sagg | stampate da altri, si può bene ammettere ch'egli alteri quelle ch' Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
18 1 | finalmente non ho difficultà nell'ammettere che la metà sola della Luna 19 1 | scambievoli, si può anco ammettere, se ben propriamente si 20 1 | estrema repugnanza nel potere ammettere questa società che voi vorreste 21 2 | bisogna necessariamente ammettere quando la sfera stellata 22 3 | repugnanza che sentono nel dovere ammettere che la vastissima e gravissima 23 3 | in dottrina del Copernico ammettere che una stella fissa sia 24 3 | quello che è: ma non deviamo ammettere, nessuna cosa esser stata 25 3 | piú resolutamente negare o ammettere il moto annuo della Terra.~ 26 3 | in genere, non si dovere ammettere il movimento annuo della 27 3 | prestato orecchio; dico dell'ammettere che quando una piccola sferetta 28 4 | non leggiermente tirare ad ammettere queste due conclusioni (


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL