Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vivificante 1 vivificare 1 vivissima 1 vivo 27 vivono 4 vix 12 vizii 1 | Frequenza [« »] 27 supposto 27 talora 27 venezia 27 vivo 27 volere 26 27 26 accresce | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze vivo |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | nel mezzo dell'argento vivo l'oro non solamente va in Lettere Parte,Capitolo
2 VII | miei Signori, dei quali vivo, come sempre fui devotissimo 3 XXV | Luna si facesse ora più vivo e potente ed ora meno. Imperciochè, 4 XXV | chiara cosa è che ei sarà più vivo quando ella è men lontana 5 XXV | lume dovrebbe farsi men vivo. Debolissima dunque è l' 6 XXV | rappresenti all'occhio, più vivo e risplendente, o il lume 7 XXV | Luna, niente faranno più vivo lo splendore diffuso per 8 XXV | detto, acquista un lume più vivo che lo splendore dell'istesso 9 XXV | quelle si mostra egualmente vivo e chiaro come qualsivoglia 10 XXV | il lume di Venere è tanto vivo, che la vicinanza del Sole, Il Saggiatore Parte,Capitolo
11 Pre | a lei segno di quel più vivo ed ardente affetto che è 12 Sagg | favoreggiare e mantenere vivo uno errore. La nota, dunque, 13 Sagg | quanto ei può, mantener vivo il suo Maestro a quint'essenza 14 Sagg | ancora resti qualche poco di vivo nelle conghietture del signor 15 Sagg | rappresenta quel simulacro vivo e vero. E supposto che quegli 16 Sagg | fisse sono di lume così vivo e folgorante, che il lor 17 Sagg | il solo arrivo d'un uomo vivo sopra un cimiterio di morti; 18 Sagg | marmo, ora sopra un uomo vivo. Quanto all'azzione che 19 Sagg | splendore molto fiero e vivo, qual è, per essempio, il Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 1 | farei che è tra l'animal vivo e il morto; ed il medesimo 21 1 | che il lume si reflette vivo assai verso tutte le bande, 22 1 | prima, quello splendore cosí vivo che voi vedete sopra lo 23 1 | alla formazion d'un uomo vivo, anzi anco alla formazion 24 2 | cadere un uccel morto e un vivo, il morto farà quell'istesso 25 2 | l'uccello lasciato sarà vivo, chi gli vieta che, restando 26 3 | un lume grandemente piú vivo che quel di Giove, fa la 27 4 | soglia: tuttavia, per parer vivo, dirò che de gli effetti