Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] talmente 52 talmenteché 1 talor 9 talora 27 taluna 2 taluno 3 talvolta 54 | Frequenza [« »] 27 supera 27 suppone 27 supposto 27 talora 27 venezia 27 vivo 27 volere | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze talora |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | Come si vede che gli avvien talora,~Tu non lo vedi andar se Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | falso fondamento tentano talora imprese impossibili), nella Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | vostro trattar, come fate talora con qualche piacevolezza; Lettere Parte,Capitolo
4 VIIIa | fantasie, alle quali torna pur talora l'intelletto abituato dal 5 VIIIa | Sole; e se ne producono talora molte, tal volta poche, 6 VIIIa | produchino e si dissolvino, e che talora durino più lungo tempo e 7 VIIIc | perspicacissimo giudizio, possino talora in una prima occhiata ricever 8 VIIIc | molte macchie conservarsi talora per molti giorni, con poca 9 XIV | resoluzioni nelle quali essi talora si lascerebbono precipitare 10 XXV | emisferio terrestre luminoso; ma talora lo vede tutto, talora ne 11 XXV | ma talora lo vede tutto, talora ne perde una parte, e poi 12 XXV | lontane; e la Corsica e talora la Sardigna ben si veggono Il Saggiatore Parte,Capitolo
13 Sagg | mancando anco queste d'essersi talora abbattute in alcuni che 14 Sagg | digressioni da Giove; anzi talora accade ch'esse in qualunque 15 Sagg | porta seco la nobiltà; o talora son gentiluomini che deponendo, 16 Sagg | essempio, Marte o la Luna talora si vederanno in mezo direttamente 17 Sagg | formar la cometa; e che talora si facciano sublimazioni 18 Sagg | modo stesso dell'altro che talora si forma in una sottil nuvola, 19 Sagg | problema marinaresco. Conoscono talora i marinari esperti il vento 20 Sagg | che la chioma della cometa talora ci apparisca piegarsi in 21 Sagg | perché, quando (come pur talora accade) alcuno nel corso Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 2 | produrre quel che mi dettasse talora il discorso semplice naturale.~ 23 3 | congiunta co 'l Sole, onde possa talora eclissarlo, e posta in N 24 3 | asse esser convertibile, e talora trovarsi nel piano del cerchio 25 3 | maggiori ed or minori, e talora riducendosi quelle all'equilibrio 26 4 | tra 'l Sole e la Terra, e talora assai piú lontana, che è 27 4 | in parole ingiuriose, e talora trascorrere assai vicini