Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ricrescessono 1
ricresceva 5
ricrescimenti 2
ricrescimento 27
ricrescon 3
ricrescono 6
ricuopra 2
Frequenza    [«  »]
27 proiezione
27 pupilla
27 revoluzione
27 ricrescimento
27 scorgono
27 scusa
27 seguenti
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

ricrescimento

Il Saggiatore
   Parte,Capitolo
1 Sagg | allungamento è causa di ricrescimento maggiore; adunque la vicinanza 2 Sagg | dell'oggetto è causa di ricrescimento maggiore." Qui mi pare che 3 Sagg | dell'oggetto col suo maggior ricrescimento; e la causa per la quale 4 Sagg | ne conséguita un maggior ricrescimento, ma fuor della primaria 5 Sagg | per accidens,del maggior ricrescimento.~Terzo, se è vero che quella, 6 Sagg | potrà dir causa del maggior ricrescimento: avvenga che, sia pur l' 7 Sagg | cinquanta solamente, non però il ricrescimento sopra l'apparenza dell'occhio 8 Sagg | poi il maggior e maggior ricrescimento: ed avvenga che tal ricrescimento 9 Sagg | ricrescimento: ed avvenga che tal ricrescimento dependa solo dall'allungamento, 10 Sagg | anco due volte, perché il ricrescimento del doppio non è cosa impercettibile, 11 Sagg | perché il maggiore o minor ricrescimento non consiste nella materia 12 Sagg | ricevono da quello il medesimo ricrescimento; ma tutti gli oggetti, da 13 Sagg | questi ricevono il medesimo ricrescimento. Non concluda per tanto 14 Sagg | sole, e dire che il poco ricrescimento apparente nelle fisse non 15 Sagg | cagione dell'insensibil ricrescimento delle stelle fisse, ma solo 16 Sagg | connessione coll'insensibil ricrescimento delle stelle fisse; e perché 17 Sagg | stelle fisse; e perché questo ricrescimento non depende né ha connession 18 Sagg | stabilito, l'insensibil ricrescimento delle stelle dependere, 19 Sagg | paragonato l'irraggiamento ed il ricrescimento della cometa con quel di 20 Sagg | riceveva quasi il medesimo ricrescimento, ch'è quanto a dire ch'ella 21 Sagg | potrà ridurre il minimo ricrescimento di quelle nella perdita 22 Sagg | liberamente. Non è dunque cotal ricrescimento minimo o nullo, ma grande, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
23 1 | ed un simile o maggior ricrescimento fa l'immagine del Sole che 24 3 | noi supponessimo che il ricrescimento de' crini risplendenti fusse, 25 3 | fondamento voi affermate che tale ricrescimento sia sempre eguale in tutti 26 4 | Ragugia, in Corfú, dove il ricrescimento è piccolissimo e forse inosservabile? 27 4 | certezza d'un piccolissimo ricrescimento o abbassamento di mezo dito


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL