Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
puoi 2
puossi 2
puote 1
pupilla 27
pupillae 3
pupillam 2
pupille 3
Frequenza    [«  »]
27 potrò
27 presi
27 proiezione
27 pupilla
27 revoluzione
27 ricrescimento
27 scorgono
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

pupilla

Lettere
   Parte,Capitolo
1 XXV | non sia che illuminare la pupilla dell'occhio, alla quale Il Saggiatore Parte,Capitolo
2 Sagg | sic ostendo. Cum oculi pupilla indivisibilis non sit, sed 3 Sagg | gratia, lumen BC, oculi pupilla FA, corpus opacum interpositum 4 Sagg | minus fuerit quam oculi pupilla, verbi gratia filum aliquod 5 Sagg | crassum, parumque ab eadem pupilla abfuerit, lumine interim 6 Sagg | illud, cum minus sit quam pupilla, si ab eadem non longe distet, 7 Sagg | sopra 'l convesso della pupilla: della qual produzzione 8 Sagg | possono arrivar sopra la pupilla, sotto l'orizonte della 9 Sagg | gli orli di quelle dalla pupilla, non vedrà raggi né sopra 10 Sagg | orli non vanno sopra la pupilla. Questo solo è quello irraggiamento 11 Sagg | corpo interposto minor della pupilla, son tutte cose vere, ma, 12 Sagg | piazza occupa sopra la nostra pupilla spazio maggiore del cerchio Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | quale si distende sopra la pupilla, una irradiazione avventizia, 14 3 | costituire il centro della pupilla dell'occhio nel centro del 15 3 | quant'è la distanza di essa pupilla da non so che osso della 16 3 | perpendicolarmente dal centro della pupilla sopra il piano dell'aste 17 3 | o piú ancora; talché né pupilla, né osso di gota, né di 18 3 | reflessione sopra la nostra pupilla, onde molto piú mostrano 19 3 | realmente la grandezza della pupilla gli manda a concorrere. ~ 20 3 | allargarsi assaissimo la pupilla dell'occhio, non ve ne sono 21 3 | luce il cerchietto della pupilla si diminuisce assai; 22 3 | manifesto che quando la pupilla è dilatata molto, è necessario 23 3 | concorso farsi sopra l'istessa pupilla, poco importerebbe, per 24 3 | di piú il diametro della pupilla, o vero di quel foro onde 25 3 | corda co 'l diametro della pupilla; e trovato verbigrazia, 26 3 | quadruplo di quei della pupilla, e la distanza dell'occhio 27 3 | corda e 'l diametro della pupilla. ~SAGR. Ho inteso benissimo,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL