Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potendosi 10
potente 69
potentemente 1
potenti 27
potentia 3
potentiam 6
potentissima 1
Frequenza    [«  »]
27 passata
27 perpetuo
27 piana
27 potenti
27 potius
27 potrò
27 presi
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

potenti

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | quelle materie, che son potenti a superar la renitenza dell' 2 | sommergono perché non sono potenti a divider la tenacità delle 3 | se vi sono, che non sieno potenti a sollevare e spignere in 4 | minuta polvere non sieno potenti a superar la renitenza dell' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | imperfezzioni della materia, potenti a contaminare le purissime 6 3 | fiaccheranno, e le minori saranno potenti a sostener, oltre al proprio 7 3 | ritrovassero risposte e soluzioni potenti a sciorre quei nodi, che Lettere Parte,Capitolo
8 VIIIa | proprie; sì che le siano potenti a vagar per la solare sfera: 9 VIIIa | siano moli vastissime; sono potenti, per la loro difforme opacità, 10 VIIIb | manifeste esperienze tra i mezi potenti a concludere circa i problemi 11 XIX | manchino di quelli, e de i potenti l'affetto de i quali verso 12 XXV | trattone il Sole e la Luna, potenti assai per la lor vicinanza 13 XXV | unirà; ed esser veramente potenti ad illuminare i corpi tenebrosi 14 XXV | Liceti afferma, non siano potenti a valicare la grossezza 15 XXV | diretti raggi solari siano potenti a mantenersi così lucidi 16 Appendice | la loro efficacia fossero potenti a stringer che facili ad Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | cause, da voi prodotte come potenti a farci veder quello che 18 Sagg | chiamar osservazioni esatte e potenti quelle che, essendo tutte 19 Sagg | Le maniere poi esterne, potenti a far questo increspamento 20 Sagg | mescolata con vapori grossi e potenti a reflettere il lume, ella 21 Sagg | che gl'isolani non furono potenti ad estinguer le fiamme, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 2 | discorsi, sieno argomenti potenti a persuadere e dimostrare 23 4 | gli impulsi dell'acqua, potenti a farla vacillare or verso 24 4 | venti da levante son piú potenti che quei da ponente. ~SALV. 25 4 | che gli faccia piú e meno potenti nel produr quelli effetti 26 4 | secondarie e particolari, potenti a far molte alterazioni, 27 4 | accidentarie sono in natura, e son potenti a produr molte alterazioni:


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL