Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perpetuerebbe 1 perpetui 2 perpetunente 1 perpetuo 27 perplessi 1 perplesso 4 perque 1 | Frequenza [« »] 27 minimi 27 opposta 27 passata 27 perpetuo 27 piana 27 potenti 27 potius | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze perpetuo |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | timpano non abbia a star in un perpetuo tormento d'inflettersi in 2 9 | moto si svolgerà equabile e perpetuo sul medesimo piano, qualora 3 9,1| devrebbe essere equabile e perpetuo, verrà dall'impedimento Lettere Parte,Capitolo
4 XXV | un'aurora o un crepuscolo perpetuo; ed avvengaché secondo che 5 XXV | illuminato, averemmo un perpetuo crepuscolo, e non mai profonde Le Mecaniche Parte,Capitolo
6 Asse | sono altro che un vette perpetuo. Imperò che se intenderemo Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | abstinendum mihi ab iis verbis perpetuo duxerim, quæ exasperati 8 Sagg | aquis insident disserente, perpetuo Galilæus acroamate celebratus 9 Sagg | dell'ali rendevano un suono perpetuo, quanto crebbe in esso lo 10 Sagg | possiamo dire d'avere un perpetuo e grande alone intorno al 11 Sagg | assai lunga, prima vederà un perpetuo corso d'essalazioni verso 12 Sagg | in orbem agit, cogitque perpetuo, dum Solis vultum maculis 13 Sagg | e perché l'efficiente è perpetuo, quando non mancasse dalla 14 Sagg | rarefacendo e dilatando in perpetuo. Ma io voglio aiutare il 15 Sagg | quos, ex eorum motu pene perpetuo ac luminis diversitate, 16 Sagg | hoc est humor ille pupillæ perpetuo insidens, cur postea, si Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 1 | violento, che non può esser perpetuo, e l'accelerato arriva necessariamente 18 2 | sarebbe violento, e però non perpetuo: dell'esser poi violento 19 2 | parimente senza termine, cioè perpetuo? ~SIMP. Parmi di sí, quando 20 2 | Terra è l'antichissimo e perpetuo moto participato indelebilmente 21 2 | possiede e lo possederà in perpetuo.~SALV. Quietiamoci pur, 22 2 | principio interno naturale e perpetuo, e quello, esterno violento 23 2 | sentire l'impeto d'un vento perpetuo che ci ferisce con una velocità 24 2 | essendo che un'eterna quiete e perpetuo moto sono accidenti diversissimi, 25 2 | possa muovere d'un moto perpetuo e regolare; e questo conferma 26 2 | poi all'instanza contro al perpetuo moto della Terra, presa 27 2 | può dire che e' goda d'un perpetuo e tranquillissimo riposo,