Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opposizion 11
opposizione 26
opposizioni 22
opposta 27
opposte 8
opposteci 1
opposteli 1
Frequenza    [«  »]
27 inganno
27 lasciato
27 minimi
27 opposta
27 passata
27 perpetuo
27 piana
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

opposta

Lettere
   Parte,Capitolo
1 VIIIa | percossa da i raggi, e dall'opposta produchino ombra molto profonda 2 VIIIa | o Venere, e dalla parte opposta produce ombra, tal che per 3 VIIIa | diretta e non obliquamente opposta a i raggi dell'occhio nostro; 4 VIIIb | disegniamo sopra una superficie opposta al Sole, quando noi, volgendoci 5 VIIIb | tenghiamo la carta disegnata opposta alla nostra vista, già la 6 VIIIb | qual si voglia superficie opposta l'immagine del Sole con Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | lume solare, diametralmente opposta al Sole; ned è, per quanto 8 Sagg | della cometa direttamente opposta al Sole, altro non si può 9 Sagg | A della sua figura sarà opposta all'occhio D direttamente, 10 Sagg | però l'iride si vede sempre opposta, l'alone o la corona sempre 11 Sagg | l'altra parte del piombo opposta, schiacciandosi sopra il 12 Sagg | mattina l'aurora, e la parte opposta ci lascia la sera il crepuscolo: 13 Sagg | vero terremo dirittamente opposta all'oggetto luminoso, lo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
14 1 | altri punti della linea opposta C D.~SALV. Parmi la vostra 15 1 | gli è quasi diametralmente opposta, e la prima è visibile anco 16 1 | dall'altre grandissime; l'opposta è minore, e parimente separata 17 1 | di qualunque superficie opposta a quella che riceve i raggi 18 1 | lunare, il quale nella parte opposta viene offuscato dallo splendor 19 1 | parte dal Sole, gettano dall'opposta ombre negrissime, terminate 20 2 | approvato il benefizio, ma opposta la difficultà del poterlo 21 3 | e l'altro nell'estremità opposta, i quali sono elevati un 22 3 | eclissarlo, e posta in N si vegga opposta al Sole, ed in tale stato 23 3 | nella parte diametralmente opposta, la comparsa delle macchie 24 3 | Terra sarà diametralmente opposta a questo stato, che vegga 25 3 | asconderebbe precisamente la bianca opposta, quando la vista si facesse 26 3 | ed inclina verso la parte opposta: che, per restituir la 27 4 | di che accade alla parte opposta F, la quale, mentre dal


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL