Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] devrebbero 1 devriano 4 dextra 1 df 27 dfeacbi 1 dfge 1 dfne 1 | Frequenza [« »] 27 degno 27 descritta 27 determinata 27 df 27 dg 27 dirà 27 dodici | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze df |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | prisma, tale abbia l'altezza DF all'altezza FB: dico che, 2 | proporzione che l'altezza DF all'altezza FB, cioè che 3 | senza sommergersi. Tirisi la DF parallela alla BC, e intendasi Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 4 | resistenza del cilindro DF aver la proporzione composta 5 4 | resistenza del cilindro DF come la lunghezza FE alla 6 4 | resistenza del cilindro DF, così la linea AB alla S: 7 4 | resistenza del cilindro DF ha la proporzion composta 8 4 | esser come la resistenza DF alla resistenza BA, cioè 9 4 | cilindro BC è come il quadrato DF al quadrato BA, cioè come 10 4 | DE alla O, cioè il cubo DF al cubo BA, cioè la resistenza 11 4 | la resistenza della base DF alla resistenza della base 12 4 | Secondo, poi che la distanza DF diminuisce dalla distanza 13 4 | proporzione della linea DF alla AC, ed in consequenza 14 4 | resistenza di F: ma la distanza DF si può diminuire in infinito 15 4 | permutando, come GE ad EA così DF ad FC; e però (per esser 16 7,6 | BE, sta alla elevazione DF come CA sta a DA.~SAGR. 17 7,23| riflesso per BE. Tracciata la DF, essa sarà parallela alla 18 7,23| viene riflesso lungo la DF: ora, se dopo D il mobile 19 9,1 | quattro volte maggiore, df; [sulla terza,] una nove 20 9,1 | manifesto che gli spazi eh, df, ci stanno tra di loro come 21 9,1 | saranno eguali alle linee ci, df, eh; inoltre il quadrato 22 9,12| quanto il quadrato della df, come dimostra Euclide in Le Mecaniche Parte,Capitolo
23 Avvert | che sariano le linee AG, DF, BH: fa dunque momento ed 24 Avvert | punto D secondo la linea DF; ma quando pendeva dal punto 25 Avvert | BH; e perché essa linea DF resta più vicina al sostegno Il Saggiatore Parte,Capitolo
26 Sagg | prolunghino sino ad essa le DF, EG, IH ne i punti R, Q, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
27 10 | sopra i fianchi più corti DF, EG; il che dipende dalla