Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conduca 14
conducano 2
conducasi 1
conduce 27
conducendo 1
conducendolo 1
conducendosi 2
Frequenza    [«  »]
27 chiarezza
27 circonda
27 cominciando
27 conduce
27 contigue
27 corpus
27 degno
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

conduce

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | quattro o sei libre, la conduce al fondo, e, detratto, ella Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | interposizion di tempo si conduce a gli occhi nostri, ma non 3 3 | altro se non che il suono si conduce al nostro udito in tempo 4 3 | numero di vibrazioni si conduce alla quiete, come meno atto, 5 3 | offesa della nave appena si conduce a percuoterla? L'aria ancora, 6 7,31| inclinata sull'orizzontale, si conduce da un dato punto dell'orizzontale 7 7,32| partire da quest'ultimo si conduce una linea retta, la quale 8 App | possibile: infatti, se per m si conduce un piano equidistante dalla Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
9 2 | dirittamente al centro le conduce, se in essa linea non trovano Lettere Parte,Capitolo
10 XXV | di quelle sino a Terra si conduce, ché se ciò non fusse vero, Il Saggiatore Parte,Capitolo
11 Sagg | mossa velocissimamente non conduce seco altro che quel velo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
12 1 | moto sin che finalmente si conduce al termine altissimo, che 13 1 | medesimo luogo, e quello che conduce il mobile per la circonferenza 14 1 | portar qua, e mentre che si conduce, torni il signor Simplicio 15 2 | participazione quello che lo conduce in porto, dove egli mai 16 2 | loro, anzi è quella che le conduce, che penetrazione vi può 17 2 | vertigine della Terra, come conduce seco le nugole, cosí porta 18 2 | quanto il vento che gli conduce.~SALV. Non diamo, signor 19 2 | velocità che ebbe nel centro, conduce il mobile in tanto tempo 20 2 | che quella virtú che la conduce in alto, sia non meno interna 21 2 | a questo, domandando chi conduce intorno l'aria, la natura 22 2 | firmamento; e come quest'autore conduce a termine una tanta impresa, 23 2 | separata, perché questa nostra conduce seco noi ancora, con la 24 3 | la parallasse a 20 m.p., conduce la stella a meno di 30 semidiametri 25 3 | quello quasi mestruo che conduce le macchie, ma dico dell' 26 4 | effetti è quella che ci conduce all'investigazione e ritrovamento Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
27 22 | incontro fallace; ma quando si conduce a fine, non vi è dubbio


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL