Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bastano 9 bastante 49 bastanti 12 bastanza 27 bastar 5 bastarci 2 bastare 8 | Frequenza [« »] 27 agli 27 arginetto 27 banda 27 bastanza 27 brevissimo 27 cader 27 chiamare | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze bastanza |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | quali dovranno essere a bastanza per l'intera cognizione 2 | Parmi d'aver sin qui a bastanza dichiarata e aperta la strada Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | parrebbe grande più che a bastanza, quando il risolverla in 4 3 | allora le chiamereste a bastanza distinte ed attuate.~SIMP. 5 3 | musica, fusse concludente a bastanza. Dicono essi, la diapason, Lettere Parte,Capitolo
6 IV | di saper il vero, erano a bastanza le altre demostrazioni, 7 VIIIc | dove a me pareva d'essere a bastanza onorato da una semplice 8 VIIIc | accidentarie alterazioni, non sia a bastanza sicura per determinare essa 9 IX | in melius.~Ho tediato a bastanza V. S. Ill.ma e R.ma: scusimi 10 XXV | signore, d'aver sin qui a bastanza dimostrato come l'opinion Il Saggiatore Parte,Capitolo
11 Sagg | Né mi diciate, avere a bastanza provata l'inegualità di 12 Sagg | non ce lo manifestasse a bastanza, l'abbiamo dal lor movimento 13 Sagg | dice il Sarsi non potersi a bastanza stupire che io, avendo qualche Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
14 2 | replicar altro, essendosegli a bastanza risposto tra ieri e oggi: 15 2 | Dicovi che non potrei a bastanza con parole esprimer quanto 16 2 | sempre è ella piú che a bastanza per ricondurre il mobile 17 2 | illazioni, se n'è parlato a bastanza. E qual cosa piú insulsa 18 3 | delle quali è piú che a bastanza per assicurarne dell'essere 19 3 | fisse sue vicine; né posso a bastanza maravigliarmi come e' dissimuli 20 3 | abbracciata e seguita, né posso a bastanza ammirare l'eminenza dell' 21 3 | sproporzionalità se ne parlò a bastanza il giorno passato. ~SALV. Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
22 16 | mezzi cerchi vi sarà campo a bastanza per lo stornare delle artiglierie, 23 19 | campagna ne avrà sempre a bastanza. E facendosi le trincere 24 19 | esser pericoloso, né esser a bastanza assicurato dalla fascinata; 25 23 | trincere, di sopra si è detto a bastanza. E quando le artiglierie 26 23 | le rovine non saranno a bastanza per fargli scala alla salita); 27 27 | fatto, grande e profondo a bastanza, s'avvertirà se l'entrata