Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unica 4
unico 10
uniforme 44
uniformemente 26
uniformi 4
uniformità 9
union 2
Frequenza    [«  »]
26 sottil
26 sottilissima
26 stretto
26 uniformemente
26 voce
25 acquisto
25 acuta
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

uniformemente

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 4 | per tutta la lunghezza BC uniformemente, onde le parti sue vicine 2 7 | in astratto che risulti uniformemente e, nel medesimo modo, continuamente 3 7 | di tempo e lo proseguisse uniformemente con tale grado, questo moto 4 7 | Moto equabilmente, ossia uniformemente accelerato, dico quello 5 7 | variare il concetto: Moto uniformemente accelerato esser quello, 6 7 | la definizione del moto uniformemente accelerato, del quale si 7 7 | Moto equabilmente, ossia uniformemente accelerato, diciamo quello 8 7,1| percorso da un mobile con moto uniformemente accelerato a partire dalla 9 7,1| mobile] nel precedente moto uniformemente accelerato.~ 10 7,2| partire dalla quiete, con moto uniformemente accelerato, gli spazi percorsi 11 7,2| velocità accresciuta sempre uniformemente in tutti i tempi eguali, 12 7,2| la definizione del moto uniformemente accelerato. Ma se tale sia Lettere Parte,Capitolo
13 VIIIa | doverebbe ancora muoversi quasi uniformemente, sendo però per qualche 14 VIIIb | universal moto, col quale uniformemente ed in linee tra di loro Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
15 1 | con questo medesimo grado uniformemente, cioè senza accelerarsi 16 1 | continuando di muoversi uniformemente con quel grado di velocità 17 2 | volta, incessabilmente e uniformemente ~SIMP. Par che deva esser 18 2 | quando un punto si muove uniformemente sopra una linea retta, mentre 19 2 | linea retta, mentre essa pur uniformemente si gira intorno a un de 20 2 | cocca, non bisogna continuar uniformemente il suo moto, ma allora ch' 21 2 | moto della Terra girata uniformemente e placidamente in se stessa, 22 2 | continuasse di muoversi con quella uniformemente, senza piú crescerla, in 23 2 | continuasse di muoversi uniformemente, passerebbe in altre ore 24 2 | continuasse di muoversi uniformemente co 'l massimo grado della 25 2 | cominciando dalla quiete, si vadia uniformemente accelerando, aver consumato 26 4 | fusse sola, si moverebbe uniformemente; ma se nel medesimo semidiametro


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL