Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ridurrà 10
ridurranno 1
ridurrassi 1
ridurre 26
ridurremo 1
ridurrete 1
ridurrò 1
Frequenza    [«  »]
26 ragionamento
26 ricevere
26 ricevuta
26 ridurre
26 servire
26 sottil
26 sottilissima
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

ridurre

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | Sig. Buonamico, di voler ridurre il discendere o no all'agevole 2 | ogni diligenza tentando di ridurre una materia tanto simile Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | è mutazione bastante a ridurre all'atto quelle quattro, 4 3 | linea retta, non si può ridurre in minor lunghezza se non 5 3 | tutta la Terra condensare e ridurre in minor mole di una noce, 6 3 | estrema flemma per veder di ridurre una palla di cera, che per 7 3 | quali mi ero vantato di ridurre quella palla di cera al 8 3 | tardissimo, che non mi lascia ridurre in chiaro come vero sia Lettere Parte,Capitolo
9 XXII | ancora in stato di poter ridurre al netto le altre mie fatiche 10 XXV | se alcuno logico volesse ridurre questo argumento in forma Le Mecaniche Parte,Capitolo
11 Stadera | operazione nient'altro farsi, che ridurre in atto pratico quel tanto 12 Taglie | natura dei quali si può ridurre, come a suo principio e 13 Vita | una tal machina si poteva ridurre in forma assai più picciola 14 Percossa | questo mirabile effetto ridurre alla lunghezza del manubrio Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | destreggiando, per non si ridurre a dire che l'argomento preso 16 Sagg | alle stelle, non si potrà ridurre il minimo ricrescimento Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 1 | servire ad altro che al ridurre nella sua natural costituzione 18 2 | opportuno! Ei non si deve ridurre a negoziar con Ercole mentre 19 2 | confido grandemente d'avermi a ridurre in quiete e in sicurezza; 20 2 | si concedette, che fu di ridurre al suo luogo le parti de 21 2 | difficultà si trovi in voler ridurre un pezzo di marmo in figura 22 2 | incomparabilmente sia piú agevole il ridurre il solido in figura sferica, 23 3 | inverisimil vicinità si può ridurre all'altezza piú favorevole 24 3 | corpo del Sole), si possano ridurre a un solo e semplicissimo, 25 3 | calamita, si vede dal potersi ridurre il suo taglio ad una sottigliezza 26 4 | poco a poco, lentamente ridurre: in quel modo appunto che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL