Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] picole 1 pie 1 piè 8 piede 26 piedi 22 piega 5 piegandola 1 | Frequenza [« »] 26 parlare 26 pianeta 26 piccolissimo 26 piede 26 piote 26 ponga 26 prender | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze piede |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | colonna fusse collocata in piede in un grandissimo vivaio Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | istesso effetto fermando il piede del bicchiere nel fondo Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
3 2 | volse a man sinistra il piede:~Lasciammo il muro e gimmo Lettere Parte,Capitolo
4 XIV | avertat che andasse pigliando piede o autorità, perché bisognerebbe 5 Appendice | ogni giorno più prendeva piede e si disseminava la falsa Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | girandole sostenersi più in piede, ma è forza in brevi parole Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
7 1 | soccorso, restando egli in piede, saldo e forte, anzi non 8 1 | Aristoteli resterebbero a piede contro ad ogni mediocre 9 1 | della Luna, resta ancora in piede la causa che io addussi 10 2 | quella parte, e percuotere al piede giusto sotto 'l luogo donde 11 2 | in moto cade lontano dal piede adunque, per il converso, 12 2 | dal cadere il sasso al piede si inferisce la nave star 13 2 | sasso cadrebbe dalla mano al piede del proiciente. ~SALV. E 14 2 | cioè con la cima, che col piede? perché la cima, essendo 15 2 | della Terra che non è il piede, veniva ad aver descritto 16 2 | il quale era passato il piede. ~SIMP. E cosí, quand'un 17 2 | avesse potuto adoperare al piede, dove tal movimento è minore 18 2 | comparazion della piccola del piede dell'albero, debba render 19 2 | o 40 braccia piú che il piede dell'albero, e verrà a ritirar 20 2 | non è piú difficile che al piede, avvenga che le mutazioni 21 2 | sommità dell'albero che nel piede, ciascuno si persuaderà 22 4 | Livorno, dove non passa mezo piede. Intenderemo anco come, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
23 21 | muro, resterà tuttavia in piede la superiore sostenuta da 24 23 | per di dentro tal parte in piede, che servirà per ricoperta. 25 23 | bastanti a mantenere in piede il terrapieno. Il quale 26 30 | pastoni, conficcandogli da piede e da capo con cavicchi,