Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mostrammo 1
mostran 1
mostrandesi 1
mostrando 26
mostrandocegli 1
mostrandoci 1
mostrandocisi 1
Frequenza    [«  »]
26 malebolge
26 meco
26 metter
26 mostrando
26 moveri
26 muovano
26 notate
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

mostrando

Capitolo contro il portar la toga
   Parte,Capitolo
1 | cosa vadia bene;~Perchè, mostrando tutto quanto il fusto ~E Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | particolare nell'acqua, mostrando come in effetto il tutto 3 | palla del medesimo legno, e mostrando come la palla nell'acqua 4 | pura varietà di figure, mostrando che le medesime figure tutte 5 | da un'altra esperienza, mostrando come l'acqua, nello stesso Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
6 3 | composto. Dirò prima del vacuo, mostrando con chiare esperienze quale 7 3 | gravi, già si è dichiarato, mostrando ciò accadere dalla suttrazione Lettere Parte,Capitolo
8 VIIIa | cosa circa il luogo loro, mostrando che non sono né in aria 9 VIIIb | decremento dell'oscurità, mostrando come tal ora si condensano 10 XII | loro, ma molto più ancora, mostrando con quanta circonspezione 11 XXV | illuminar la Terra, non ci mostrando del suo emisferio illuminato Le Mecaniche Parte,Capitolo
12 Percossa | render chiara e sensibile; mostrando finalmente, il principio Il Saggiatore Parte,Capitolo
13 Sagg | far palese il suo fallo, mostrando ch'egli non solamente non 14 Sagg | questi signori, amici miei, mostrando in non piccola parte d'applaudere 15 Sagg | del signor Mario e mia, mostrando che noi abbiamo discorso 16 Sagg | moto è causa di calore", mostrando in qual modo mi par ch'ella Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 1 | medesimo inconveniente, mostrando l'equivoco manifesto; ma 18 1 | resta ora che lo sciogliate, mostrando la fallacia.~SIMP. Quanto 19 1 | fondamento sul discorso a priori, mostrando la necessità dell'inalterabilità 20 2 | galenisti ed i peripatetici; e mostrando il notomista come, partendosi 21 2 | al cielo aperto la Terra, mostrando che 'l volerla connumerare 22 2 | che voi ci dichiaraste, mostrando che il grave descendente 23 2 | pur l'istessa instanza, mostrando che in via del Copernico 24 3 | gonfiar la vostra ambizione, mostrando d'aver convinti e resi muti 25 3 | sodisfece con tre Lettere, mostrando prima quanto fussero vani 26 3 | apparenze tanto stravaganti, mostrando come un solo semplice moto,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL