Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grano 27 grappoli 1 grappolo 1 grassi 26 grassio 1 grasso 1 grata 9 | Frequenza [« »] 26 distintamente 26 falde 26 farne 26 grassi 26 illustrissimo 26 intendiamo 26 intervalli | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze grassi |
Il Saggiatore Parte,Capitolo
1 Sagg | poco la reputazion del P. Grassi suo precettore, principale 2 Sagg | esser trapassati, il P. Grassi doveva esser un di questi. 3 Sagg | fatto che non l'istesso P. Grassi o altro d'egual reputazione, 4 Sagg | ha intese dal P. Orazio Grassi, suo precettore, intorno 5 Sagg | nel Collegio dove il P. Grassi è professore, come spero 6 Sagg | maltrattato nel Discorso del P. Grassi, nel quale son sicuro che 7 Sagg | avuta opinione che il P. Grassi nel tassar quelli che facevan 8 Sagg | tanto valore quanto è il P. Grassi, poteva più tosto accrescermi 9 Sagg | comprendervi anco il P. Grassi. Fu adunque non mia elezzione, 10 Sagg | approvar il Discorso del P. Grassi. Ma, signor Sarsi, già che 11 Sagg | publicazion della scrittura del P. Grassi, di lasciar vedere i nostri 12 Sagg | ma né anco quello del P. Grassi, poi che e dell'uno e dell' 13 Sagg | attribuito a mancamento al P. Grassi l'aver giurato fedeltà a 14 Sagg | dimostrazione. Tolga Iddio che il P. Grassi avesse in ciò imitato Ticone, 15 Sagg | reputato gran mancamento nel P. Grassi l'aver egli aderito alla 16 Sagg | molto leggiadramente dal P. Grassi nella sua scrittura, delle 17 Sagg | avesse detto: "Se il P. Grassi vuole che l'argomento della 18 Sagg | apparente, e non biasimò il P. Grassi né altri, che per l'addietro 19 Sagg | i quali era stato il P. Grassi, il quale, forse quietandosi 20 Sagg | molto più avveduto il P. Grassi a non propor cotali linee 21 Sagg | equivoco nel quale il P. Grassi era, come il signor Guiducci 22 Sagg | mi sia lamentato del P. Grassi, avvenga che nel trattato 23 Sagg | di mio gusto. Che il P. Grassi non avesse intenzione d' 24 Sagg | lo scrivere lo stesso P. Grassi esser in tal argomento, 25 Sagg | come bene scrive il P. Grassi, la palla della cupola dalla 26 Sagg | dubbio.~Secondo, già il P. Grassi pose in un sol capo la cagione