Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] direi 40 direm 1 diremmo 2 diremo 26 direnarsi 1 direste 4 direte 17 | Frequenza [« »] 26 conversioni 26 densità 26 diciamo 26 diremo 26 discendere 26 disegno 26 distintamente | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze diremo |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | ebano a galla. Che dunque diremo che sia? Io per me direi Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | quattro mila ottocento, diremo, tutti i fili di rame, qualunque 3 3 | figurata e infinita. Or che diremo di cotali metamorfosi nel 4 3 | palla del quale pesando, diremo, mille dramme, altrettanta 5 3 | sopra la gravità dell'acqua, diremo, la velocità loro per aria 6 4 | quasi l'istesso progresso, diremo: perché il momento del cilindro 7 4 | l'estremità D.~SAGR. Che diremo, Sig. Simplicio? non convien 8 9,4| del tempo nella scesa ab. Diremo parimente, l'impeto o grado Il Saggiatore Parte,Capitolo
9 Sagg | ritornando alla materia, che diremo dell'altra fallacia con Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
10 1 | diversi movimenti? Ma che diremo de i sensi, delle potenze 11 1 | la spiegatura loro? Che diremo dell'architettura? che dell' 12 2 | argomento in brevi parole, diremo: Col ristrigner l'angolo 13 2 | braccia in 5 secondi d'ora, diremo: Se 100 braccia si passano 14 2 | nave e farla defletter, diremo con l'artimone, dal dritto 15 2 | e l'altro che la muta, diremo, per linea, senza mutar 16 3 | medesime parti sia B C, però diremo, per la regola aurea: Se 17 3 | quelle che T O è 100.000, diremo per la regola aurea: Quando 18 3 | occidente in oriente. Ma che diremo noi dell'apparente movimento 19 3 | per esempio, 30 braccia, diremo il vero concorso delle linee 20 3 | delle stelle fisse; ma che diremo dell'altra difficultà, che 21 3 | mutazion di aspetto? ~SALV. Diremo cosa per avventura da potervi Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
22 6 | fiancheggiare o far fianco: e così diremo la linea AB far fianco alla 23 7 | distintamente a suo luogo diremo. E sono stati dimandati 24 14 | grande qualche corpo, se diremo essere tanto lungo, diremo 25 14 | diremo essere tanto lungo, diremo imperfettamente, potendo 26 24 | più universali e communi, diremo della grossezza della muraglia,