Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cingolo 1 cinnamomi 2 cinquant' 1 cinquanta 26 cinquantacinque 2 cinquantadue 1 cinquantamila 1 | Frequenza [« »] 26 alzamento 26 aurora 26 cannoniera 26 cinquanta 26 considerazioni 26 contenute 26 contrarietà | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze cinquanta |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | potesse sostenere, v. g., cinquanta libbre: è manifesto che 2 3 | libbre: è manifesto che cinquanta libbre di rame, oltre al 3 3 | oncia, e resse se stesso e cinquanta libbre appresso, che sono 4 3 | cadendo dall'altezza di cinquanta o cento braccia, arrivano 5 3 | otto, ma in acqua solamente cinquanta, atteso che l'acqua de i 6 3 | glie ne lascia solamente cinquanta: tal solido dunque si muoverebbe 7 3 | gradi, e quei del piombo di cinquanta o sessanta, son eglin passati 8 3 | pendolo del piombo, v. g., cinquanta gradi dal perpendicolo e 9 3 | perpendicolo quasi altri cinquanta, descrive l'arco di quasi 10 3 | gradi, quanto quella di cinquanta, di venti, di dieci e di 11 3 | piombo passa un arco di cinquanta gradi, il sughero ne passa 12 3 | sughero passi l'arco di cinquanta, quando il piombo passi 13 3 | passi or sessanta gradi, or cinquanta, or trenta, or dieci, or 14 3 | istesso tempo; nell'arco di cinquanta, metton l'istesso tempo 15 3 | le velocità nell'arco di cinquanta son pur tra loro eguali, 16 3 | si esercita nell'arco di cinquanta, né questa a quella dell' 17 3 | nel passare il minor di cinquanta o 'l minimo di dieci, ed 18 3 | assai grave, che slargato cinquanta o sessanta gradi dal perpendicolo, 19 4 | spezzerà con l'attaccargliene cinquanta solamente: e di questa seconda Lettere Parte,Capitolo
20 VIIIc | sì come è impossibile che cinquanta barche, movendosi tutte Il Saggiatore Parte,Capitolo
21 Sagg | si riducesse a quella di cinquanta solamente, non però il ricrescimento 22 Sagg | dalla distanza di braccia cinquanta, e veduto in distanza di 23 Sagg | oggetto posto in distanza di cinquanta braccia, all'angolo del Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 2 | non credo che ne faccia cinquanta.~SALV. Quando gli uccelli 25 4 | signor Sagredo, spenderò pur cinquanta parole in grazia del signor Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
26 23 | quaranta braccia o ancor cinquanta; perché una muraglia così