Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verifichino 2 veris 2 verisimil 1 verisimile 25 verisimili 4 verisimilitudine 1 verisimilius 1 | Frequenza [« »] 25 tersa 25 trattone 25 traversa 25 verisimile 25 vita 24 11 24 17 | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze verisimile |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | tanto del probabile e del verisimile, che maraviglia non sarebbe Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | apprensione, remota dal verisimile, che quando non si avesse 3 3 | considerazione, cioè che molto ha del verisimile che 'l grave cadente da 4 4 | sembra assai remota dal verisimile. Bisognerebbe dunque alterare 5 4 | primo aspetto ha tanto del verisimile, in ristretto poi è tanto 6 7 | vostro discorso ha tanto del verisimile e del probabile, che il 7 7 | proposizioni che hanno del verisimile tanto, che avendole io proposte 8 7 | discorrete; ma, oltre al verisimile, voglio con una esperienza 9 7,36| partire dalla quiete in A, è verisimile che la discesa si compia Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
10 2 | questo che quello aver del verisimile ed esser credibile che così 11 2 | prima vista ci paresse esser verisimile; e questo è il porre le 12 2 | descrizione aver assai più del verisimile l'Inferno del Manetti che Lettere Parte,Capitolo
13 VIIIa | che volesse dir qualche verisimile della loro essenza; perché 14 VIIIa | di quello di Mercurio, è verisimile secondo l'analogia de i 15 XIV | giorni lunghissimi, non par verisimile che fusse necessario pregar 16 XVII | richiesta: e pur mi sembra verisimile che anco cause di maggiore 17 XVII | tribunali; né può parer verisimile che sotto a gl'occhi perspicacissimi Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
18 2 | seconda opinione aver piú del verisimile dell'altra, parmi che 'l 19 2 | corpi celesti esser piú verisimile della contraria: imperocché 20 2 | etc., dovendo, come par verisimile muoversi la palla per la 21 3 | bisogno, cosa che non ha del verisimile. Ma posto anco che cosí 22 3 | ed anco assai congrua e verisimile, poiché per sí lungo tempo 23 3 | magno, perché non ha del verisimile che per esso non si vedesse 24 3 | opposito, perché non ha del verisimile che, se alcuno l'avesse 25 3 | quello che abbia piú del verisimile. ~SAGR. A me, per quello