Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] trattine 1 trattino 2 tratto 54 trattone 25 travagli 3 travaglia 1 travagliano 1 | Frequenza [« »] 25 tenere 25 tenuto 25 tersa 25 trattone 25 traversa 25 verisimile 25 vita | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze trattone |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | superficie de i cilindri eguali, trattone le basi, son tra di loro 2 3 | superficie del cilindro AB, trattone le basi, alla superficie 3 3 | superficie del cilindro CD, trattone parimente le basi, aver 4 3 | le superfici de i quali, trattone le basi, siano eguali, hanno 5 3 | altrettanta elevazione, trattone però quel poco che gli vien 6 4 | quelli altri che restano, trattone il quadrato della massima. 7 4 | si eccedono egualmente, trattone il quadrato della massima; 8 4 | aggregato de gli eccedentisi, trattone il massimo, che compongono 9 9,1| conferiamo a i nostri proietti (trattone gl'impeti dependenti dal Lettere Parte,Capitolo
10 V | grandezza delle stelle (trattone il sole e la luna) si sono 11 VII | di dieci mesi continui, trattone quei tre mesi incirca che 12 VII | nell'assegnar delle quali, trattone il sole e la luna, si sono 13 XXV | illuminare. Tra i corpi celesti, trattone il Sole e la Luna, potenti Le Mecaniche Parte,Capitolo
14 Diff | tra sé eguali: dalle quali trattone la comune parte GN, sarà Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
15 1 | apparirebbe egualissima (trattone le isole e gli scogli), 16 2 | tutto il resto del mondo, trattone la Terra, imperocché le 17 2 | tutto 'l resto del mondo, trattone la Terra, ma quanto all' 18 2 | sola, che dell'universo trattone la Terra. ~SIMP. Voi nei 19 2 | muovano di piú di un moto, trattone però il primo mobile: per 20 2 | muovono, hanno piú d'un moto, trattone il primo mobile; e però 21 3 | punto della sua superficie (trattone i poli) descrive la circonferenza 22 3 | abbia allacciata la mente (trattone le pure geometriche ed aritmetiche 23 3 | diametro d'alcuna stella, trattone il Sole e la Luna; ma penso 24 3 | tutti in parti diseguali, trattone il solo cerchio di mezo, 25 4 | volta dal moto del cielo, trattone quella parte che soggiace