Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tenendum 1
tenentur 1
tener 42
tenere 25
tenerla 7
tenerle 1
tenerlo 3
Frequenza    [«  »]
25 sovviene
25 sull'
25 tenebrosa
25 tenere
25 tenuto
25 tersa
25 trattone
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

tenere

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | sia per sé solo bastante a tenere unite le parti disunibili 2 3 | calcandovi sopra il zaffo EH, col tenere il turbine I remoto alquanto 3 4 | precisamente, e si deve tenere a memoria. Qui possiamo Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
4 1 | ed il modo che si ha da tenere per conseguir questo, sarà Lettere Parte,Capitolo
5 I | mettere da canto ogn'anno col tenere gentil'uomini scolari in 6 IX | concludere e indubitatamente tenere, che le dette macchie siano 7 XIV | assurdissima cosa essere il tenere altramente. L'istesso fu 8 XIV | che la Chiesa obblighi a tenere come de Fide simili conclusioni 9 XIV | errare conspiciens, risum tenere vix possit; et non tam molestum 10 XXV | pezzi in poi, è impossibile tenere a memoria delle mosse di 11 XXV | È vero che io ho detto, tenere che possa essere intorno 12 Appendice | avvenire tu non la potessi teneredifendereinsegnar 13 Appendice | tu avevi precetto di non tenere, difendereinsegnare 14 Appendice | si possa né difenderetenere; e che perciò, non si facendo 15 Abiura | muova, e che non potessi tenere, difendereinsegnare Le Mecaniche Parte,Capitolo
16 Utilità | che si desidera, che è di tenere asciutta la sentina da ogni 17 Vita | invenzione e di utilità, la vite tenere il primo luogo; come quella Il Saggiatore Parte,Capitolo
18 Sagg | bene, potersi da alcuno tenere opinioni tanto erronee, 19 Sagg | e santamente non si può tenere, egli per ciò la reputava 20 Sagg | hisce cœptum semel cursum tenere, eoque contendere ubi Solis 21 Sagg | ci avesse dichiarato di tenere opinione che la materia Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 1 | Peripatetici, li quali dicano di tenere il cielo inalterabile, perché 23 2 | SAGR. Oh s'io potessi tenere a mente tutte queste belle Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
24 6 | bisogna pensare di potere tenere nelle piazze l'artiglierie 25 25 | oltre a ciò, commodità di tenere cavalleria, che scorrendo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL