Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scaricarsi 1 scaricata 1 scaricheremo 1 scarpa 25 scarpe 1 scarpello 3 scarsa 6 | Frequenza [« »] 25 ridotto 25 salvo 25 saprei 25 scarpa 25 scrupolo 25 sensatamente 25 sini | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze scarpa |
Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
1 2 | usar la sua propria voce) a scarpa, sì che dove nel suo più 2 2 | salita di questa spiaggia a scarpa tanto repente, che salendo 3 2 | una così fatta salita a scarpa, la quale, ascendendo miglia 4 2 | delle altre ascendendo a scarpa, si alza a perpendicolo 5 2 | come fa il Manetti, ma a scarpa e come le chine de i monti, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
6 11 | Della fossa, scarpa, contrascarpa e strada coperta~ 7 11 | in dentro, si dimanda la scarpa; e si fa in tale maniera 8 14 | quanto la pendenza della sua scarpa la fa slargare dalla parte 9 14 | inferiore acquista mediante la scarpa; l'intervallo tra le linee 10 14 | pendenza della cortina e sua scarpa, GH larghezza della fossa, 11 17 | augumentato mediante la scarpa che si darà alla muraglia 12 24 | aiutandola ancora con la scarpa e contraforti, che basti 13 24 | braccia dieci o undici.~La scarpa si farà più e meno pendente 14 24 | braccia d'altezza uno di scarpa, ci piace assai, quando 15 24 | dal piano del fosso, la scarpa ne avrà consumato braccia 16 29 | buono, strumento per la scarpa~Fatte le provisioni dette 17 29 | pendenza che vorremo dare alla scarpa. E questo si farà in tal 18 29 | secondo che vorremo dar di scarpa uno per ogni quattro, cinque 19 29 | volere uno per quattro di scarpa, divideremo la linea DC 20 29 | appunto la pendenza della scarpa. E perché questo instrumento 21 29 | sotto si dirà, faremo la scarpa.~ 22 30 | acciò si possa fare la scarpa per tutto uniforme. Di poi 23 30 | parapetto, acciò non dilavino la scarpa; e l'acque ricevute in dette 24 30 | un ottavo per braccio di scarpa solamente, edificando con 25 30 | un ottavo per braccio di scarpa. A questa altezza, che sarà