Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poiché 148
pol. 2
polare 30
polari 25
poli 62
poligonali 1
poligoni 16
Frequenza    [«  »]
25 ombre
25 partem
25 pezzi
25 polari
25 potete
25 presenti
25 primum
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

polari

Sistemi Tolemaico e Copernicano
   Parte,Capitolo
1 3 | differenti quanto all'altezze polari, si poteva argomentare la 2 3 | notabilmente piú che l'altezze polari; e da quel maggiore accrescimento, 3 3 | o nel prender l'altezze polari, o nel prender l'elevazioni 4 3 | son notate le elevazioni polari e le altezze della stella 5 3 | de i gradi dell'altezze polari e delle elevazioni sopra 6 3 | differenza dell'altezze polari, 4.40 m.p., è minore della 7 3 | differenza dell'altezze polari, sarà gr. 4.40 m.p., e lo 8 3 | altezze 12.58m.p. differenza~polari 12.54 m p. dell'altezze ~ 9 3 | m.p. altezze | 84. 0 m.p.~polari di | Munosio 39.30 m.p. 10 3 | m.p. differenza~altezze polari 16.28 m.p. dell'altezze~ 11 3 | m.p. altezza | 79.56 m.p.~polari | Munosio 39.30 m.p. della 12 3 | m.p. della | 79.30 m.p.~polari | Ainzelio 48.22 m.p. stella | 13 3 | qui:~Camerario | Altezze polari | Gr. 52.24 m.p | Altezze | 14 3 | Landgravio | Altezze polari | Gr. 51.18 | Altezze | 15 3 | Ticone | Altezze polari | Gr. 55.58 | Altezze | 16 3 | Reinoldo | Altezze polari | Gr. 51.18 | Altezze | 17 3 | Camerario | Altezze polari | Gr. 52.24 | Altezze | 18 3 | si è creduto le altezze polari e della stella essere state 19 3 | ci mostrino le distanze polari ad uno ad uno de gli osservatori 20 3 | investigazione precisa delle altezze polari, le quali comunemente si 21 3 | notabil mutazione nell'altezze polari, che doverà fare il trasportarvi 22 3 | medesime, sino anco all'altezze polari, nelle quali il piú delle 23 3 | solstiziali, de i cerchi polari I K, L M l'uno resta intero 24 3 | metà de i medesimi cerchi polari si trovano nella luce, restando 25 4 | esso che resta tra i cerchi polari, la quale è minor di tutto '


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL