Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
matassa 2
matematica 18
matematiche 29
matematici 25
matematico 30
mater 1
materia 449
Frequenza    [«  »]
25 maggiormente
25 male
25 mantenere
25 matematici
25 metalli
25 misure
25 nove
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

matematici

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | sono le definizioni de i matematici, che sono una imposizion 2 3 | riuscire uno de' principali matematici dell'età nostra. Ma tornando 3 7,38| Apollonio, Euclide e tanti altri matematici e filosofi illustri, e massime 4 9,1 | SALV. Veramente tutti i matematici non vulgari suppongono che Lettere Parte,Capitolo
5 VII | qui succeduto. Poiché i matematici di maggior grido di diversi 6 VII | impossibile dal Keplero e da altri matematici.~Io speravo di esser per 7 VIIIa | sono mancati filosofi e matematici che hanno creduto così ( 8 VIIIc | antichi e moderni filosofi e matematici, dico che non ha vigore 9 VIIIc | comune di tutti i filosofi e matematici: né piccola ragione averà 10 VIIIc | macchiato. E quanto a i matematici, non si sa che alcuno abbia 11 XII | seguaci, e più contro i matematici e la matematica stessa, 12 XIV | tutte le matematiche e de' matematici insieme; quindi, venuti 13 XIV | Potrei anco nominargli altri matematici, i quali, mossi da gli ultimi 14 XXII | i filosofi non assoluti matematici mi par dei men duri. In 15 XXIV | dalli innumerabili progressi matematici puri, non mai fallaci, tal 16 XXV | differenza tra il discorrere de i matematici e de i puri filosofi naturali Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | che in tutti i libri de' matematici niun riguardo si ha già Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
18 1 | dimostrazioni, che sono i matematici soli, e non i logici. Ora, 19 2 | piú tosto curiosità, a i matematici: ed Aristotile si è contentato 20 2 | sola è stata giudicata da i matematici degna d'esser posta tra 21 2 | diametro, che appresso i matematici è manco che la terza parte 22 2 | della regola in astratto de' matematici, ancorché tali fondi sien 23 3 | nostro Accademico e di quanti matematici sono in Italia, per aver 24 3 | Simplicio, che gli astronomi e matematici hanno trovate regole infallibili 25 3 | differenti da i filosofi matematici, li quali assai piú volentieri


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL