Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] istelle 1 istendersi 1 istessa 172 istesse 25 istessi 6 istesso 483 isthaec 3 | Frequenza [« »] 25 his 25 illumina 25 impeti 25 istesse 25 lasci 25 lettore 25 limbo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze istesse |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | dell'istessa materia e con l'istesse proporzioni che la minore, 2 3 | dico, con osservar sempre l'istesse proporzioni con l'identità 3 3 | depende, si moverebber con l'istesse velocitadi, diteci, Sig. 4 4 | essendo tra di loro come l'istesse basi, sono, in consequenza, Lettere Parte,Capitolo
5 VII | perfettamente rotonda. E l'istesse mutazioni son sicuro che 6 VIIIa | doveriano ogni mese ritornar l'istesse, il che non succede.~L'argomento 7 VIIIb | certo se alcune ritornino l'istesse in più d'una conversione, 8 VIIIc | sua latitudine, presa dall'istesse Efemeridi, a intender come 9 VIIIc | ma le medesime nugole e l'istesse muraglie, spogliate de' 10 VIIIc | dissolvendo, senza ritornar mai l'istesse? E se questo è, qual cosa 11 VIIIc | sempre e mutabili: quelle, l'istesse sempre, e di permanenza 12 XIV | dichiaro ancora non voler nell'istesse materie ingaggiar lite con Il Saggiatore Parte,Capitolo
13 Sagg | Mario, ed appropriandosi l'istesse mie osservazioni, stampa 14 Sagg | avrebbe nel modo stesso e coll'istesse parole concluso che la reflessione 15 Sagg | della caligine elementare, l'istesse comete ce n'assicurano, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
16 1 | illuminazione, rappresenteranno l'istesse viste e mutazioni a capello, 17 1 | lunare, riconoscerete l'istesse eminenze osservate prima, 18 1 | un miglio solo. ~SALV. L'istesse montagne appunto della Luna 19 2 | ragioni in confermazione dell'istesse conclusioni, dico dell'esser 20 2 | altissimo, e diminuendo con l'istesse proporzioni con le quali 21 2 | molti altri seguaci dell'istesse dottrine, vorrei in segno 22 3 | che tali distanze saran l'istesse posta l'alterazion della 23 3 | dalla Terra. E perché l'istesse apparenze si osservano in Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
24 15 | appresso tutte le nazioni le istesse, ma alcuni usano il braccio 25 28 | parti, si manterranno l'istesse misure e proporzioni, che