Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] esplicato 5 esplicator 1 esplicazion 4 esplicazione 25 esplicazioni 1 esplicherò 2 esponendo 2 | Frequenza [« »] 25 doverà 25 dua 25 error 25 esplicazione 25 faceva 25 fece 25 flamma | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze esplicazione |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | confermazione e più chiara esplicazione di questo medesimo, considerisi 2 | che la base. Per la cui esplicazione fa di bisogno prima dimostrare 3 | stimare esser così, essendo esplicazione conforme al senso d'interpreti Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | supporsi. Per più chiara esplicazione di che, segniamo il cilindro 5 3 | invenzione; e per intera esplicazione della sua natura, mi par 6 3 | cotesta; però sentiamone l'esplicazione e la dimostrazione.~SALV. 7 3 | il quale per più chiara esplicazione proporrò per interrogazioni 8 3 | circonferenza; per la cui più chiara esplicazione, porremo innanzi la considerazione 9 3 | ricercate da qualche altro esplicazione di maggior quiete per l' 10 3 | incontrato) modo di esplicare l'esplicazione che in materia così astrusa 11 3 | Simplicio di più chiara esplicazione di quella del Sig. Salviati, 12 4 | conclusioni hanno differente esplicazione, benché in effetto egualmente Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
13 1 | sito.~Venendo dunque all'esplicazione dell'opinione del Manetti, 14 1 | aggiunto a quello che per esplicazione del ritrovamento del Manetti 15 1 | Ora ci resta, per compita esplicazione del nostro proponimento, 16 1 | è quanto all'universale esplicazione della figura, sito e grandezza 17 2 | sciagurati.~Questa è brevemente l'esplicazione dell'opinione del Vellutello, Lettere Parte,Capitolo
18 XII | in dispute naturali ed in esplicazione del luogo di Giosuè, vi 19 XIV | esperienze in contrario. In esplicazione e confirmazione del qual Le Mecaniche Parte,Capitolo
20 Diff | queste cose, verremo all'esplicazione di un comunissimo e principalissimo 21 Percossa | natura obstrusa e difficile a esplicazione, tuttavia anderemo tentando, Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | dottrina più salda migliore esplicazione delle difficoltà che si Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
23 1 | l'intendendo dalla vostra esplicazione, non l'intenderanno forse 24 2 | perché, conforme alla vostra esplicazione, ella avrebbe due moti, 25 3 | inclinata. ~Venghiamo adesso all'esplicazione di quel che resta, e consideriamo