Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dimostrandole 1 dimostrandosi 3 dimostrano 7 dimostrar 25 dimostrarci 1 dimostrare 77 dimostrarla 2 | Frequenza [« »] 25 converrà 25 decima 25 diminuendo 25 dimostrar 25 disposte 25 doverà 25 dua | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze dimostrar |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | dimostrare.~Passo ora a dimostrar come: Se un cilindro o prisma 2 | larga e spaziosa.~E sia, per dimostrar questo, il cono ABC, due Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 7,2| benissimo il Sig. Sagredo, dimostrar immediatamente la sesta Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
4 1 | questo è quello che noi dimostrar doveamo.~Ora, ripigliando Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIa | determinar del luogo comincia a dimostrar, quelle non esser nell'istesso 6 VIIIc | ragioni che egli usa in dimostrar la sua opinione.~Io facilmente 7 VIIIc | servirebbe per argomento a dimostrar che la larghezza di tali 8 XIV | sentimento diverso. Dove spero di dimostrar, con quanto più pio e religioso 9 XIV | aspetta a loro, ciò è in dimostrar la falsità di quella; la Il Saggiatore Parte,Capitolo
10 Sagg | seguitate le ragioni e modi di dimostrar di Ticone nel ricercar il 11 Sagg | altrettanto resta superfluo il dimostrar ch'elle si muovono per cerchi 12 Sagg | forse non è mal fatto il dimostrar anco con ragioni naturali, 13 Sagg | si può, in conseguenza, dimostrar proprietà alcuna, né in 14 Sagg | facili ed evidenti da poterle dimostrar vere, quali son sicuro d' 15 Sagg | creda che né io ancora, nel dimostrar falso l'argomento, non ho 16 Sagg | medesime pedate procederò a dimostrar concludentemente il contrario. 17 Sagg | cometa sia un'illusione, il dimostrar io ch'ella osservi lo stile 18 Sagg | istessa fallacia, mentre vuol dimostrar falsa l'opinion d'Aristotile 19 Sagg | e del nostro metodo per dimostrar la causa di tale apparente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 2 | ragioni tendon veramente piú a dimostrar l'esser la Terra nel centro 21 2 | matematico, avendo potuto dimostrar quel che né seppe né potette 22 2 | globo terrestre. E segue di dimostrar geometricamente come in 23 3 | totale intelligenza, potremo dimostrar cosí: Sia il diametro dell' 24 3 | Sacrobosco: il quale, per dimostrar come l'elemento dell'acqua 25 4 | sarà anco piú accomodato a dimostrar l'effetto che a tal conservazione