Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avverrà 8
avverrebbe 4
avversa 5
avversari 25
avversarii 22
avversario 40
avverse 1
Frequenza    [«  »]
25 appena
25 at
25 auto
25 avversari
25 avviso
25 canale
25 cannoniere
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

avversari

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | di sentire alcuno degli avversari muover dubbio sopra la da 2 | al fondo, non possono gli avversari appormi difetto alcuno: 3 | figura (come stimano gli avversari), o per la leggerezza, a 4 | larga e, per opinione degli avversari, meno atta a dividere. Fermata 5 | per questo si quietano gli avversari; ma dicono, che poco importa 6 | circonderà. Ma quando gli avversari mostrano la tavoletta d' 7 | quello che affermano gli avversari, la medesima figura in numero 8 | le figure prodotte da gli avversari per effettrici della quiete 9 | eguale a quella d'ebano degli avversari, la qual resta a galla: 10 | troverremo, di grazia cessino gli avversari d'attribuire il soprannotare 11 | detto d'Aristotile e degli avversari, cioè che ella resti a galla 12 | tanti d'aria. Ma, signori avversari, nella nostra quistione 13 | Ma io sento alcuno degli avversari acutamente farmisi incontro, 14 | non tacerò, anzi dirò agli avversari, che questo nuovo pensiero 15 | e, pur per detto degli avversari, per cagion della figura.~ 16 | ch'io dico. Già, signori avversari, noi convegniamo che la 17 | quello che io proposi agli avversari, cioè: Che è possibile formar 18 | favorevole al detto degli avversari, è forza che la 'nterpretazion 19 | acqua; ma le falde degli avversari non si fermano se non quando 20 | parte: e la tavoletta degli avversari soprannuota, quando è accoppiata Lettere Parte,Capitolo
21 XII | malignità ed ignoranza de' miei avversari, mi par di aver cagione Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | non avendo mai li medesimi avversari introdotto per le comete 23 Sagg | costituisce, senza licenza degli avversari, nella più sublime parte Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 1 | celesti, e che bisogna che gli avversari, se voglion provare lassú 25 Note | grossa concessione agli avversari) in almeno sei giorni: nel


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL