Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apparer 2
apparere 3
apparet 7
apparir 40
apparirà 31
appariranno 6
apparirci 4
Frequenza    [«  »]
41 stante
41 zodiaco
40 an
40 apparir
40 artiglierie
40 avversario
40 cinque
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

apparir

Lettere
   Parte,Capitolo
1 VIIIa | consequenza il suo disco apparir quasi 40 volte maggiore 2 VIIIa | alcune mostrarsi, nel primo apparir, lontane dalla circonferenza 3 VIIIa | detta velocità dal primo apparir di qualche macchia all'ultimo 4 VIIIb | le macchie, nel lor primo apparir e nell'ultimo occultarsi 5 VIIIc | Venere sotto 'l Sole deva apparir così grande come la luce 6 VIIIc | concluder che ella fussi per apparir eguale alle macchie di mediocre 7 VIIIc | esser di varie figure ed apparir rotonde mediante il lume 8 VIIIc | successor d'Astolfo~sopra apparir quelle ridenti stelle. ~ 9 XIV | per quanto possono, di far apparir questa opinione, almanco 10 XIV | potrebbe, errando esso, far apparir nelle Scritture non solo 11 XXV | nelle parti di mezo dovria apparir più oscuro che nell'estreme; Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | prendevano quegli che, dall'apparir la cometa mossa per linea 13 Sagg | affetto, s'ingegna di far apparir l'avvertimento innavvertenza 14 Sagg | Maestro o da altri, dall'apparir quello per retta linea, 15 Sagg | movimenti loro, gli troveremo apparir per linee rette; il che 16 Sagg | a terminar nel Sole. Per apparir tre o più termini in linea 17 Sagg | Marte o per la Luna. Dall'apparir, dunque, la coda della cometa 18 Sagg | il mezo più luminoso fa apparir (come credo che voi sappiate) 19 Sagg | molti giorni appresso all'apparir della cometa. L'instanza 20 Sagg | repugna ch'ella potesse apparir luminosa tutta, ed esser 21 Sagg | questo, signor Sarsi, è apparir muoversi al contrario del 22 Sagg | medesimo movimento debba apparir fatto colle stesse apparenti 23 Sagg | cotali decrementi possano apparir meno e meno disuguali, secondo 24 Sagg | maggior di tanto poteva apparir quella della cometa; sì 25 Sagg | grandezza, si riduce ad apparir minore di quelle della quinta 26 Sagg | vertice stesso dovrebbe apparir nulla o circondante il capo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
27 1 | precisamente a quello che apparir deve quando le macchie sien 28 1 | dall'esser montuosa; e dell'apparir montuosa ne assegnate per 29 1 | però, a quelli che, per apparir eglino ancora intelligenti, 30 1 | non molto grande, potrà apparir da lontano tutta risplendente 31 1 | reffettono all'occhio, fanno apparir l'oggetto luminoso, però 32 1 | che un modo solo per far apparir due superficie, illustrate 33 1 | bastante per sé sola a far apparir l'oscurità, e credo piú 34 2 | che, all'opposito, per far apparir vera una proposizion falsa 35 2 | d'una lazion sola facesse apparir le stelle muoversi da levante 36 3 | esser altro che il farci apparir l'universo precipitosamente 37 3 | l'anno solamente potevano apparir fatti per linee rette, figuriamoci 38 3 | momentaneo è il tempo dell'apparir diritti i moti di esse macchie. 39 3 | stesso) concediate che l'apparir tantine non detrae della 40 3 | altro è di quello che possa apparir nelle stelle, etc. Quanto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL