Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vacuo 71 vacuum 4 vada 43 vadano 24 vadi 3 vadia 59 vadian 1 | Frequenza [« »] 24 suttrazioni 24 terrestri 24 ultimamente 24 vadano 24 vana 24 vedendo 24 velocissimo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze vadano |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | ispecie dell'acqua, e quelli vadano al fondo che in ispecie 2 | li quali per sua natura vadano a fondo, ma con l'aiuto 3 | acqua, ma nell'aria ancora, vadano notando; e pone che, de' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | in tenuissima nebbia, si vadano movendo per l'aria, vanno 5 3 | diminuendosi sempre egualmente, vadano a terminare l'una in un 6 3 | distanza di poche braccia, vadano addestrandosi nello scoprire 7 3 | far l'istessa esperienza, vadano osservando attentamente 8 3 | minuti, intendendo che tutte vadano a terminar nell'infimo punto, 9 7 | S. ed il Sig. Simplicio vadano proponendo le difficoltà; 10 7 | momenti della sua velocità vadano accrescendosi, dopo la sua Lettere Parte,Capitolo
11 VIIIa | che tra il Sole e Mercurio vadano vagando, e meno tra Mercurio 12 VIIIb | quelle continuamente si vadano producendo e dissolvendo, 13 XXV | uno specchio concavo non vadano in figura di cono a unirsi 14 XXV | illuminare ed il muover la vista vadano talmente congiunti, che Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | che dentro a tale spazio vadano i vapori non perpendicolarmente, 16 Sagg | quale i corpi solidi mondani vadano con lor proprii movimenti 17 Sagg | Ma dato anco ch'elle si vadano pur continuamente rarefacendo 18 Sagg | alcune sostanze materiali si vadano rarefacendo e dilatando 19 Sagg | che nel cader da alto si vadano rappiccolendo; ve lo concedo, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 2 | effetti di natura, e' non vadano su barche o intorno a balestre 21 2 | cosí leggiere veramente che vadano all'insú, o pur non assolutamente 22 2 | gravità e che per lor natura vadano in alto, ma che lentissimamente 23 3 | lontananza della stella, vadano crescendo secondo la proporzione 24 3 | per false e per erronee le vadano predicando. Per lo che,